Previsioni su BUSD, cosa sapere
Se sei alla ricerca di una guida completa sul futuro di Binance USD (BUSD) sei nel posto giusto.
In questa analisi daremo uno sguardo approfondito a Binance USD, la stablecoin ancorata al dollaro USA emessa da Binance e Paxos.
Tratteremo tutto, dalle basi del suo funzionamento alle previsioni su Binance USD di analisti ed esperti, con tanto di analisi tecnica e fondamentale.
Grazie a queste conoscenze, potrai prendere decisioni informate rispetto alla scelta di investire in BUSD.
Cominciamo.
Il 23 febbraio 2023 Paxos ha comunicato che smetterà di emettere Binance USD (BUSD) a causa di una controversia legale con la SEC negli Stati Uniti.
Questa guida sarà presto aggiornata in base all’evoluzione degli eventi.
Ci scusiamo per il disagio.
Scenario attuale
Binance USD (BUSD), essendo una stablecoin, vede il suo prezzo oscillare in continuazione poco sopra o poco sotto 1 dollaro.
I mesi recenti non hanno fatto eccezione, anche se in realtà da gennaio 2023 questa stablecoin sta facendo parlare di sé.

Innanzitutto, a destare attenzione è stato un market cap decisamente volatile.
Negli ultimi mesi questa stablecoin ha perso progressivamente capitalizzazione di mercato, passando da 23 miliardi di novembre 2022 ai 16 miliardi di gennaio 2023.
Questo calo sarebbe stato dovuto ad almeno un paio di ragioni.
Una è la crisi generata dalla bancarotta di FTX, che ha portato molti investitori a lasciare il settore e convertire BUSD in valuta fiat.
L’altra ragione è legata anche ad una perdita di fiducia nei confronti di Binance che recentemente ha ammesso di aver depositato per errore fondi degli utenti e collaterali per B-token nello stesso wallet.
Infine, anche l’altra emittente, Paxos, starebbe attraversando un periodo turbolento, perché sarebbe sotto indagine da parte del New York Department of Financial Services (NYDFS).
Ma tutto questo non sta minando il prezzo di BUSD che resta sempre saldamente ancorato a 1 dollaro.
Previsioni Binance USD (BUSD) 2023
Fatta questa premessa, cosa dobbiamo aspettarci dal 2023 da BUSD? Nulla di eccezionale.
Le previsioni di BUSD per il 2023 secondo DigitalCoinPrice danno questa criptovaluta ferma 1,01 dollari.
Cryptopredictions colloca il valore di BUSD tra un minimo di 1,008$ e un massimo di 1,260$.
Previsioni Binance USD (BUSD) 2024
Anche le previsioni del 2024 per BUSD sono analoghe a quelle del 2023.
I valori restano inalterati sia per DigitalCoinPrice (1,01$) che per CryptoPrediction (1,008$ -1,260$).
Previsioni Binance USD (BUSD) 2025-2030
Entriamo ora nelle previsioni di lungo periodo per BUSD, per capire se è il caso di comprare Binance USD, ora o in futuro.
DigitalCoinPrice e CryptoPredictions restano allineati alle previsioni degli anni passati, senza scostamenti.
Quello che potrebbe cambiare è lo scenario che potrà influire sul futuro di Binance USD e sulla sua adozione.
Vediamo alcuni fattori per capire meglio cosa potrebbe accadere a questa criptovaluta.
La regolamentazione
Le stablecoin come BUSD vivono al momento in una situazione poco regolamentata.
Tuttavia il crollo di Terra USD (UST), avvenuto nel maggio 2022, ha acceso i riflettori su queste criptovalute dal valore stabile.
In un futuro che non appare troppo lontano, potrebbe essere emessa una normativa più stringente, in particolare sul fronte delle riserve.
Binance USD su questo punto non dovrebbe avere problemi. È già approvata dal NYDFS e le sue riserve sono certificate mese per mese da un ente esterno.
Ma bisognerà vedere se la regolamentazione non toccherà altri aspetti quali ad esempio i casi d’uso delle stablecoin.
L’affermarsi di altre stablecoin
Le rivali di BUSD non sono solo Tether o USDC. Altre stablecoin stanno debuttando sul mercato, come Djed, emessa su Cardano.
Dunque BUSD dovrà guardarsi le spalle per evitare che qualche altra moneta dal valore stabile possa prendere il suo posto.
Le CBDC
Ma forse il vero pericolo per le stablecoin sono le CBDC, ovvero le valute digitali emesse dalle banche centrali (central bank digital currencies).
Presto avremo o potremmo avere una sterlina digitale, un euro digitale e anche un dollaro digitale.
Queste valute essendo emesse dalle rispettive banche nazionali centrali, sicuramente potranno godere di maggiore fiducia rispetto alle stablecoin emesse da un privato.
Potrebbero rappresentare un pericolo in particolare per il versante degli scambi di fondi (le rimesse).
Ma Binance USD ha anche tanti utilizzi in campo CeFi e DeFi, dove le CBDC difficilmente potranno entrare o riuscire a competere.
Analisi fondamentale su Binance USD (BUSD)
L’analisi fondamentale studia i fattori sottostanti che influenzano la performance di un asset, come le condizioni economiche, i bilanci e le tendenze del settore.
Questo tipo di analisi può aiutare a identificare potenziali opportunità nel mercato di BUSD e a prendere decisioni informate su come e quando investire.
Nel condurre un’analisi fondamentale di BUSD, è importante considerare cos’è Binance USD, e l’ambiente macroeconomico.
Da un punto di vista macro, è importante comprendere tutti i principali eventi geopolitici o dati economici che potrebbero avere un impatto sul valore di BUSD rispetto ad altre valute o asset.
A un livello più micro, si dovrebbero considerare anche elementi come le notizie che circondano BUSD, gli annunci aziendali relativi a Binance e qualsiasi sviluppo nel settore della blockchain che potrebbe influenzare BUSD.
Rispetto alla natura di BUSD, è una stablecoin ancorata al dollaro USA, il che significa che il suo valore è sostenuto da dollari USA effettivi tenuti in riserva e il suo valore è sempre pari a 1$.
BUSD è emesso da Paxos, un provider di servizi crypto e partner di Binance, tra i migliori exchange di criptovalute al mondo.
BUSD è stato creato per fornire un’alternativa stabile e affidabile alle criptovalute volatili e per facilitare l’uso delle criptovalute nelle transazioni quotidiane.
Questo rende BUSD un’opzione interessante per gli individui che desiderano utilizzare le criptovalute per scopi pratici, ma che vogliono anche ridurre al minimo il rischio associato alla volatilità del mercato.
BUSD può essere utilizzato per diversi scopi, tra cui il trading, le rimesse e come riserva di valore.
La stablecoin può anche essere usata per coprirsi dalla volatilità di altre criptovalute, rendendola uno strumento prezioso per trader e investitori.
Inoltre, BUSD è disponibile su un’ampia gamma di exchange, il che la rende facilmente accessibile a un gran numero di individui e istituzioni.
La stabilità di BUSD è sostenuta dalle sue riserve, che vengono controllate regolarmente per garantire che la quantità di BUSD in circolazione sia interamente sostenuta da dollari USA.
Ciò significa che il valore di BUSD dovrebbe rimanere stabile e non essere soggetto alle stesse fluttuazioni di altre criptovalute.
Analisi tecnica su Binance USD (BUSD)
L’analisi tecnica è lo studio delle azioni di mercato passate attraverso l’uso di strumenti grafici, al fine di prevedere i futuri movimenti dei prezzi.
Utilizza una serie di indicatori diversi come le tendenze, i livelli di supporto e resistenza e il volume per aiutare i trader ad analizzare il movimento di BUSD.
L’analisi tecnica può essere utilizzata sia dai trader principianti che da quelli esperti e può fornire indicazioni sulle potenziali mosse future di BUSD.
L’analisi tecnica può aiutare un trader a capire quando entrare o uscire dal mercato, oltre a fornire un’indicazione della tendenza attuale e del sentimento generale del mercato.
Inoltre, i trader più esperti possono utilizzare l’analisi tecnica per individuare eventuali modelli o tendenze nel tempo, consentendo loro di prendere decisioni più informate.
È uno strumento importante nella valutazione di qualsiasi asset finanziario, compreso Binance USD (BUSD).
L’analisi tecnica aiuta a identificare tendenze e modelli nel prezzo e nel volume di un asset, che possono essere utilizzati per fare previsioni informate sui futuri movimenti di prezzo.
Questo è relativamente importante nel caso di BUSD, poiché il suo valore è ancorato al dollaro USA e quindi potrebbe non subire la stessa volatilità di altre criptovalute.
L’andamento storico di Binance USD (BUSD)
Come mostra il grafico di Binance USD, in tutta la sua storia questa criptovaluta non ha mai sperimentato grosse oscillazioni di prezzo, tranne in rari casi.

Negli anni sicuramente sono cresciuti i volumi di trading, in particolare nei momenti più delicati del mercato.
Non a caso il grafico mostra dei picchi in corrispondenza della prima bull run di Bitcoin (aprile 2021) e poi con il crollo di Terra Luna e di FTX nel 2022.
L’utilizzo di BUSD è cresciuto negli anni, tanto da essere oggi la terza stablecoin per capitalizzazione di mercato.
In realtà ad aprile 2022 era scesa dal podio, lasciando il suo terzo posto dietro a USDT e USDC a Terra USD (UST).
Ma poi la stablecoin algoritmica dell’ecosistema Terra è implosa. E BUSD è tornata saldamente al terzo posto, ben distante dalla quarta stablecoin che è DAI.
Conclusioni
In conclusione, fare delle previsioni su Binance USD (BUSD) è tutt’altro che una scienza esatta e può essere un’impresa altamente rischiosa.
La natura volatile delle criptovalute fa sì che i prezzi possano improvvisamente scendere o salire con poco preavviso, rendendo l’investimento in esse un’attività ad alto rischio.
Anche se alcune analisi e ricerche possono aiutare gli investitori a ottenere un vantaggio, e anche se Binance USD è progettata per restare saldamente ancorata ad 1 dollaro, non ci sono garanzie quando si tratta di negoziare BUSD.
Questa è una guida e non un consiglio di investimento.
Investire in criptovalute comporta rischi significativi e perdite potenziali; pertanto, chiunque scelga di farlo deve essere preparato alla possibilità che i suoi investimenti finiscano per non valere nulla.
FAQ sull’acquisto di Binance USD
- USD, o Binance USD, è una stablecoin legata al dollaro USA creata da Paxos e Binance. Questa moneta è stata sviluppata come diretta concorrente delle stablecoin USDT e USDC, offrendo funzioni e caratteristiche simili.
- BUSD è ancorata al dollaro USA, pertanto vale sempre 1$.
- Il valore di 1 BUSD in euro è legato al cambio tra dollaro ed euro.
- BUSD è la sola stablecoin emessa da Binance, e non è da confondersi con BNB che invece è un token volatile.
- BUSD è una stablecoin, questo la rende interessante per gli investitori che vogliono proteggere le loro partecipazioni dalla volatilità del mercato. Tuttavia, non offre lo stesso potenziale di rendimento di criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.
- No, BUSD è concepita per restare ancorata al dollaro USA.
- Dipende dagli usi. Tether è attualmente la stablecoin più diffusa ma BUSD ha tanti utilizzi nell’ecosistema del maggior exchange di criptovalute, Binance.