Grafico Solana (SOL): dati e prezzo sempre aggiornati

Solana (SOL)

Solana Prezzo:

Cambio (24h)
Cambio (7 days)
Cambio (30 giorni)
Cambio (1 anno)
Classifica
Prezzo di emissione
Monete scambiabili
Volumi di trading (24h)
Prezzo più alto
Monete massime
Prezzo più alto (24h)
Distanza dal prezzo più alto
Capitalizzazione di mercato
Prezzo più basso (24h)
Dominance
M.Cap. diluito.
Capitalizzazione di mercato diluita Se questo valore è pari a 0, la token supply è inflazionistica, senza limiti massimi.

Classifica

Il grado corrisponde alla posizione attuale della criptovaluta in base alla capitalizzazione di mercato.

Prezzo di emissione

Il prezzo di emissione corrisponde al primo prezzo registrato sulle sedi di negoziazione. Soprattutto per il Bitcoin, questo prezzo può variare in modo significativo.

Monete scambiabili

Le monete negoziabili sono il numero di monete attualmente in circolazione. Le monete perse non sono prese in considerazione.

Volumi di trading (24h)

Il volume di trading è l’equivalente della criptovaluta in euro scambiata nelle ultime 24 ore.

Prezzo più alto

Il prezzo più alto descrive il massimo storico che Solana ha raggiunto finora.

Monete massime

Questo valore descrive il numero massimo di monete negoziabili sulla blockchain di Solana.

Prezzo più alto (24h)

Questo valore è il prezzo di Solana più alto delle ultime 24 ore.

Distanza dal prezzo più alto

Qui è possibile scoprire quanto il prezzo attuale è lontano dal precedente massimo storico.

Capitalizzazione di mercato

L’attuale capitalizzazione di mercato di Solana è calcolata in base al prezzo corrente e al numero di monete negoziabili.

Prezzo più basso (24h)

Questo valore indica il livello più basso raggiunto dal prezzo di Solana nelle ultime 24 ore.

Dominance

La dominance del mercato mette in relazione la capitalizzazione di mercato di Solana con la capitalizzazione di mercato del mercato complessivo.

M.Cap. diluito.

La capitalizzazione di mercato diluita è un indicatore del valore totale negoziato di tutti

Solana (SOL) Grafico

Solana Prezzo:

Compra o vendi Solana su una delle più popolari piattaforme di trading

Fatti interessanti sull’andamento di Solana

Massimo storico (ATH):
Prezzo attuale:
Guadagno/calo rispetto al massimo storico:
Cambio sulle 24 ore:
Capitalizzazione di mercato attuale:
Capitalizzazione di mercato diluita:

Come comprare Solana

Solana è una delle criptovalute più capitalizzate del mercato.

Utilizza il protocollo Proof of History, che permette tempi di validazione delle transazioni davvero ridotti.

Come si può comprare Solana?

Comprando direttamente le crypto tramite exchange come Binance, oppure i derivati come i CFD (Contract For Difference) resi disponibili da vari broker come ad esempio eToro.

# 1
Binance Logo Binance
Valutazione
91% 03 / 2023 Eccellente Cryptofacili.com
Vai a Binance
Criptovalute: 216
Logo Aave Logo Algorand Logo Apecoin Logo Avalanche Logo Axie Infinity Logo Basic Attention Token Logo Bitcoin Logo Bitcoin Cash Logo BNB ADA Cardano logo Logo Chainlink Logo Cosmos Logo Curve DAO Token Logo Decentraland Logo Dogecoin Logo eCash Logo Elrond Logo EOS Logo Ethereum Logo Ethereum Classic Logo Fantom Logo Filecoin Flow Logo FTX
Metodi di pagamento: 6
Logo Mastercard Logo Postepay Logo Sepa Logo Visa Logo Apple Pay Google Pay
Valutazione
91% 03 / 2023 Eccellente Cryptofacili.com
Vai a Binance
Deposito minimo
2 €
Margine massimo
Costi di commissione
0-2%
Sicurezza
Costi di commissione
Usabilità
Monete fisiche
Puoi fare trading di criptovalute con questo provider.
# 2
Crypto.com Logo Crypto.com
Valutazione
73% 03 / 2023 Soddisfacente Cryptofacili.com
Vai a Crypto.com
Criptovalute: 181
Logo Aave Logo Algorand Logo Apecoin Logo Avalanche Logo Axie Infinity Logo Basic Attention Token Logo Bitcoin Logo Bitcoin Cash Logo BNB ADA Cardano logo Logo Chainlink Logo Cosmos Logo Cronos Logo Curve DAO Token Logo Decentraland Logo Dogecoin Logo Elrond Logo EOS Logo Ethereum Logo Ethereum Classic Logo Fantom Logo Filecoin Flow Logo FTX
Metodi di pagamento: 6
Logo Mastercard Logo Postepay Logo Sepa Logo Visa Logo Apple Pay Google Pay
Valutazione
73% 03 / 2023 Soddisfacente Cryptofacili.com
Vai a Crypto.com
Deposito minimo
1 €
Margine massimo
Costi di commissione
0-2,99%
Sicurezza
Costi di commissione
Usabilità
Monete fisiche
Puoi fare trading di criptovalute con questo provider.
# 3
eToro Logo eToro
Valutazione
84% 03 / 2023 Buono Cryptofacili.com
Vai a eToro
Disclaimer: il 68% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Gli investimenti in criptovalute sono offerti da eToro (Europe) Ltd. e la custodia è fornita da eToro Germany GmbH. Il vostro capitale è a rischio.
Criptovalute: 53
Logo Aave Logo Algorand Logo Apecoin Logo Avalanche Logo Axie Infinity Logo Basic Attention Token Logo Bitcoin Logo Bitcoin Cash Logo BNB ADA Cardano logo Logo Chainlink Logo Cosmos Logo Cronos Logo Curve DAO Token Logo Decentraland Logo Dogecoin Logo EOS Logo Ethereum Logo Ethereum Classic Logo Fantom Logo Filecoin Logo FTX Logo Hedera Logo IOTA
Metodi di pagamento: 5
Logo Mastercard Logo PayPal Logo Postepay Logo Sepa Logo Visa
Disclaimer: il 68% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Gli investimenti in criptovalute sono offerti da eToro (Europe) Ltd. e la custodia è fornita da eToro Germany GmbH. Il vostro capitale è a rischio.
Valutazione
84% 03 / 2023 Buono Cryptofacili.com
Vai a eToro
Disclaimer: il 68% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Gli investimenti in criptovalute sono offerti da eToro (Europe) Ltd. e la custodia è fornita da eToro Germany GmbH. Il vostro capitale è a rischio.
Deposito minimo
50 $
Margine massimo
Costi di commissione
1%
Sicurezza
Costi di commissione
Usabilità
CFD crypto
Puoi fare trading di CFD crypto con questo provider.
Monete fisiche
Puoi fare trading di criptovalute con questo provider.

Anche se acquisti SOL da uno dei migliori exchange crypto, è sempre buona norma spostare i tuoi token in wallet digitali come Exodus o Trust Wallet.

Per conservare ancora più al sicuro i tuoi SOL puoi utilizzare dei dispositivi hardware come il Ledger Nano o il Trezor T.

Se scegli un broker invece non avrai la crypto ma solo un contratto che ne replica il valore, pertanto non ti servirà un wallet.

Come si ottiene il prezzo di Solana (SOL)

Solana grafico storico
Grafico storico di Solana (fonte: Coinmarketcap)

Puoi facilmente visualizzare il prezzo di Solana all’interno di un exchange, sui migliori broker crypto, oppure tramite i vari strumenti online come Coinmarketcap, Coingecko o Tradingview.

Il prezzo di Solana è influenzato da numerosi fattori, a partire dalla domanda a dell’offerta.

Più l’utilizzo della blockchain di Solana cresce, più è probabile che aumenti la richiesta di token SOL e questo avrà un impatto positivo sul prezzo.

Ma Solana risente anche dell’andamento generale del mercato e della speculazione.

Non a caso SOL è stato uno dei token maggiormente colpito dalla crisi del mercato crypto scatenata dal collasso dell’exchange FTX, cui Solana era fortemente legata.

Ma cosa determina la quotazione di questa moneta virtuale e come fare delle previsioni su SOL?

Sono 5 i fattori principali che contribuiscono a dare valore a Solana e cioè:

  • macro economia;
  • andamento generale del comparto criptovalute;
  • concorrenza;
  • affidabilità e potenzialità future della tecnologia;
  • rapporto tra domanda e offerta.

Vediamo ogni singola voce.

Macro economia

Siamo in uno scenario di incertezza assoluta; lo si può notare in tutti i mercati: azionario, materie prime, indici, opzioni, valute.

In queste situazioni pochi strumenti finanziari si salvano, e le criptovalute non sono esenti da turbolenze.

Guardando il grafico verrebbe da dire che al momento la quotazione di SOL è bassa (rispetto al suo massimo storico soprattutto), quindi appetibile.

Attenzione però.

Quando ci si trova in una situazione di stagflazione (aumento dei prezzi senza crescita economica) la cautela è d’obbligo e le possibilità di ulteriori ribassi sono tutt’altro che remote.

Andamento generale del comparto criptovalute

Le monete digitali sono spesso molto correlate tra loro; se Bitcoin o Ethereum hanno dei rialzi o ribassi veementi, è probabile che succeda la stessa cosa a Solana.

Quindi occorre stare sempre attenti alle notizie nel mondo delle criptovalute in generale.

La concorrenza

In questo momento la concorrente diretta di Solana può essere considerata Ethereum.

Questo si presta ad una doppia lettura:

  • l’aumento del valore dell’una potrebbe facilitare l’incremento dell’altra;
  • Il rialzo dell’una potrebbe ostacolare l’andamento dell’altra (ad esempio l’adozione di una nuova tecnologia potrebbe affossare la cripto che ne adotta una più obsoleta).

In questi casi occorre saper interpretare correttamente la notizia e fare le opportune valutazioni.

Affidabilità e potenzialità future della tecnologia

Questo è un concetto chiave per Solana, perché gran parte della sua attrattività la deve al sistema di validazione Proof of History, un metodo di validazione della blockchain proprietario.

Un eventuale e auspicabile miglioramento dell’affidabilità potrebbe aumentare di molto la percezione del valore intrinseco di questa moneta.

Rapporto tra domanda e offerta

La disponibilità di SOL sul mercato non è un fattore così impattante sul valore della stessa; almeno non come altre crypto come ad esempio Bitcoin, che ha un tetto massimo fissato a 21 milioni di token disponibili per il mercato in futuro.

Inizialmente sono state distribuite circa 500 milioni di Solana; attualmente siamo a circa 300 milioni.

Fondamentale sarà l’adozione per i vari progetti in via di sviluppo.

Trading Solana

Cos’è Solana e come funziona

Prima di fare qualsiasi valutazione è bene definire esattamente cos’è Solana e quali caratteristiche la differenziano.

Analogamente a quanto visto per Ethereum, la criptovaluta SOL serve a produrre smart contract all’interno dell’ecosistema Solana e a facilitare la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp).

Possiamo affermare, almeno in questo momento, che il tutto avviene molto più velocemente rispetto ad Ethereum, ma con meno affidabilità (c’è stato qualche episodio di blackout nella blockchain di Solana).

Viene utilizzato un doppio sistema di validazione ovvero il nuovo Proof of History (PoH) voluto dal fondatore Anatoly Yakovenko più il già diffuso Proof of Stake (PoS).

Le ultime notizie su Solana

Per avere più consapevolezza sul progetto Solana occorre essere sempre aggiornati sulle ultime notizie riguardanti questa interessante moneta digitale.

È doveroso ricordarti che questo articolo va trattato come una guida e non come un consiglio di investimento.

Prima di valutare un investimento in SOL fai sempre i dovuti studi e le opportune ricerche: investi in modo consapevole.

FAQ sull’acquisto di Solana

Alcuni esperti si spingono con una previsione di prezzo intorno ai 200$, altri pensano non supererà i 10$.
Il prezzo di Solana è volatile; il massimo storico si è avuto il 6 novembre 2021 a 258,93$. Da allora è seguito un calo di oltre il 90%
Al momento circa 300 milioni; inizialmente erano 500 milioni.
Analista
Content Manager

Giornalista ed appassionata di criptovalute, sono nel settore dal 2018. Credo nelle potenzialità della tecnologia blockchain e delle crypto ma mi tengo a distanza dalle meme coin. Mi definisco un essere estremamente razionale.

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *