Cosa sapere su Dogecoin
Una panoramica delle previsioni su Dogecoin è essenziale per fare delle scelte d’investimento attente.
Prima di scommettere su DOGE è importante avere ben chiara la natura di questa criptovaluta nata per scherzo e salita vertiginosamente.
Considerata da Elon Musk la sfidante di BTC per la sua natura più democratica e popolare, la criptovaluta ha faticato a ritagliarsi un suo posto nell’universo crypto. Eppure qualcosa si muove, come vediamo in dettaglio di seguito.
Per questo bisogna valutare il comportamento passato di Dogecoin e le previsioni a lungo termine tenendo conto di tutti i fattori utili.
Prezzo Dogecoin: lo scenario attuale
In attesa di sapere come finisce la causa intentata da alcuni investitori nei confronti di Elon Musk, accusato di aver fatto crollare il valore della meme coin dopo il suo intervento al Saturday Night Live, DOGE ha ripreso la sua corsa al rialzo e quota ora 0.08$ circa.

DOGE rimane saldamente tra le prime 10 criptovalute più capitalizzate.
Seguono ora le previsioni dei maggiori esperti di mercato Digital Coin Price, Long Forecast e Price Prediction per il 2023 e gli anni a venire.
Previsioni Dogecoin 2023
Il 2023 deve essere per Dogecoin l’anno in cui recuperare le perdite del 2022. Cosa dicono le previsioni?
Secondo Digital Coin Price il 2023 sarà caratterizzato da candele verdi. Rialzi significativi potrebbero segnare l’andamento del prossimo anno che potrebbe chiudere con una quotazione di 0,16$.
Meno ottimista Long Forecast che addirittura ipotizza un ulteriore crollo che porterà Doge a valere 0,023 dollari nel dicembre 2023.
È interessante notare che anche Price Prediction prevede un 2023 di buone performance, con un prezzofinale di 0,12 centesimi.
Previsioni Dogecoin 2024
Il 2024 potrebbe essere un anno difficile per Dogecoin.
Per Digital Coin Price il suo valore resterà stabile, passando da 0,15 dollari a 0,18$.
Per Long Forecast il 2024 segnerà un ulteriore ribasso di DOGE che scenderà a 0,01 dollari.
Infine, Price Prediction si allinea a DigitelCoinPrice e ipotizza un prezzo massimo di 0,17 dollari per DOGE nel 2024.
Previsioni Dogecoin 2025-2030
Le previsioni a lungo termine su Dogecoin fanno pensare a una stabilizzazione del valore della moneta che potrebbe non essere soggetta a forti oscillazioni.
Questo dato si rivela importante dal punto di vista strategico, come approfondiremo in seguito.
Per Digital Coin Price dal 2025 DOGE inizierà una costante risalita ma dovremo attendere il 2030 per rivedere il record di 73 centesimi di dollaro.
Long Forecast non si sbilancia con previsioni così a lungo termine, e nel 2027 ipotizza un ritorno a 0,04 dollari.
Per Price Prediction nel 2029 Dogecoin supererà la soglia di 1 dollaro e nel 2030 addirittura varrà 1,70 dollari.
L’analisi fondamentale su Dogecoin
In questo tipo di analisi si considera cos’è Dogecoin, i parametri strettamente legati alle performance della moneta, in termini di progetto, funzioni e comportamento degli investitori.
Ma nell’analisi fondamentale di Dogecoin Elon Musk e le sue previsioni non possono essere trascurati.
Il principale supporter di DOGE nel 2021 è stato proprio il fondatore di Tesla e SpaceX che con i suoi tweet è stato in grado di influenzare l’andamento del mercato crypto, non solo DOGE ma anche Bitcoin o le altre meme coin.
Un altro aspetto essenziale è la supply che si contrappone nettamente a BTC. Di quest’ultimo infatti è stata stabilita la soglia massima di monete che potranno entrare in circolazione.
La sua natura deflazionistica, cioè destinata ad aumentare di valore col passare del tempo, la rende più vicina a un bene rifugio che a una merce di scambio.
Al contrario, non è stata fissata una soglia massima di circolante per DOGE che potrebbe essere coniato all’infinito come succede per le monete fiat.
Ecco perché si ritiene che DOGE abbia maggiori probabilità di diventare una moneta di pagamento, rispetto a BTC o ETH.
L’analisi tecnica
Vediamo cosa ci dice il grafico di Dogecoin.
Da maggio 2022 il valore di DOGE rimane sotto la resistenza in zona 0,09$.
Passando dal grafico settimanale a quello giornaliero possiamo osservare il comportamento di DOGE all’interno di due importanti livelli di prezzo (linee orizzontali).
La rottura del trend ribassista (linea rossa obliqua) ha determinato il successivo rialzo. Al momento DOGE si trova a metà del canale, quindi ci sono particolari indicazioni a livello tecnico.
Investitori e trade attendono soprattutto la rottura della suddetta resistenza a 0,09$.
L’andamento storico di Dogecoin
Non è facile fare per Dogecoin previsioni a lungo termine, vista la sua natura di “scherzo ben riuscito”.
La meme coin che raffigura un cane di razza shiba inu nel suo logo è nata apertamente come una provocazione, eppure ha fatto tanta strada e ha dimostrato di avere grande potenziale.
Nel 2013 è stata creata la blockchain dalla quale poi ha avuto origine la moneta che riprendeva un meme di successo in quello stesso anno.
Dalla nascita fino al 2020, l’andamento è stato piatto. DOGE infatti veniva scambiata a pochi millesimi di dollaro.
La svolta è arrivata nel 2021, con una crescita verticale che l’ha portata a valere 0,73 dollari. È seguito il calo in linea con il resto del settore.

Ciò nonostante, DOGE ha scalato le classifiche mondiali posizionandosi stabilmente tra le prime dieci criptovalute, mentre le imponenti perdite che hanno segnato il 2022, hanno spazzato via i progetti meno stabili.
Questo fa pensare che la criptovaluta, a dispetto della sua natura di “scherzo” sia molto più stabile di tanti altri competitor.
Conclusioni
Ribadiamo ancora una volta che queste previsioni su Dogecoin non sono in alcun modo dei consigli di investimento.
La probabilità di perdere tutto o parte del proprio capitale è molto alta vista la volatilità del mercato delle criptovalute.
Ad ogni modo, se fossero confermate le previsioni viste da oggi al 2030, c’è da pensare che DOGE potrà tornare a salire, ma senza ripetere le performance del 2021 con i picchi di crescita del 1500%.
Affinché Dogecoin torni ad invertire la tendenza, è necessario prima di ogni cosa che tutto il settore crypto esca dal cosiddetto bear market.
FAQ sull’acquisto di Dogecoin
- Il prezzo di DOGE è volatile. Le previsioni future più ottimistiche indicano che potrebbe toccare 1 dollaro prima del 2030.
- Dogecoin è un mezzo di pagamento. Attualmente è accettato anche dal merchandising di Tesla.
- Prima del boom del 2021 il prezzo di DOGE è stato piatto e pari a pochi millesimi di dollaro.