Grafico Cardano: dati e prezzo sempre aggiornati

Cardano (ADA)

Cardano Prezzo:

Cambio (24h)
Cambio (7 days)
Cambio (30 giorni)
Cambio (1 anno)
Classifica
Prezzo di emissione
Monete scambiabili
Volumi di trading (24h)
Prezzo più alto
Monete massime
Prezzo più alto (24h)
Distanza dal prezzo più alto
Capitalizzazione di mercato
Prezzo più basso (24h)
Dominance
M.Cap. diluito.
Capitalizzazione di mercato diluita Se questo valore è pari a 0, la token supply è inflazionistica, senza limiti massimi.

Classifica

Il grado corrisponde alla posizione attuale della criptovaluta in base alla capitalizzazione di mercato.

Prezzo di emissione

Il prezzo di emissione corrisponde al primo prezzo registrato sulle sedi di negoziazione. Soprattutto per il Bitcoin, questo prezzo può variare in modo significativo.

Monete scambiabili

Le monete negoziabili sono il numero di monete attualmente in circolazione. Le monete perse non sono prese in considerazione.

Volumi di trading (24h)

Il volume di trading è l’equivalente della criptovaluta in euro scambiata nelle ultime 24 ore.

Prezzo più alto

Il prezzo più alto descrive il massimo storico che Cardano ha raggiunto finora.

Monete massime

Questo valore descrive il numero massimo di monete negoziabili sulla blockchain di Cardano.

Prezzo più alto (24h)

Questo valore è il prezzo di Cardano più alto delle ultime 24 ore.

Distanza dal prezzo più alto

Qui è possibile scoprire quanto il prezzo attuale è lontano dal precedente massimo storico.

Capitalizzazione di mercato

L’attuale capitalizzazione di mercato di Cardano è calcolata in base al prezzo corrente e al numero di monete negoziabili.

Prezzo più basso (24h)

Questo valore indica il livello più basso raggiunto dal prezzo di Cardano nelle ultime 24 ore.

Dominance

La dominance del mercato mette in relazione la capitalizzazione di mercato di Cardano con la capitalizzazione di mercato del mercato complessivo.

M.Cap. diluito.

La capitalizzazione di mercato diluita è un indicatore del valore totale negoziato di tutti

Cardano (ADA) Grafico

Cardano Prezzo:

Compra o vendi Cardano su una delle più popolari piattaforme di trading

Fatti interessanti su Cardano

  • Massimo storico (ATH):
  • Prezzo attuale:
  • Guadagno/calo rispetto al massimo storico:
  • Cambio sulle 24 ore:
  • Capitalizzazione di mercato attuale:
  • Capitalizzazione di mercato diluita:

Come comprare Cardano

Ci sono due modi per investire su Cardano:

  • Attraverso una delle piattaforme di exchange crypto acquistando i token ADA potendo utilizzare vari metodi di pagamento. In questo caso non bisognerà fare altro che registrarsi, creare un account e procedere all’operazione di acquisto. Questa soluzione è perfetta per chi vuole investire sul progetto possedendo sul proprio portafoglio virtuale token ADA
  • Utilizzare il meccanismo di trading su CFD messo a disposizione da vari broker. Chi sceglie questa opzione però dovrà investire nei contratti per differenza con sottostante Cardano senza però possedere i token ADA, sfruttando le salite e le discese del prezzo per fare trading.

Ora vediamo quali sono le migliori piattaforme per comprare Cardano, quelle che noi riteniamo valide dopo aver fatto delle analisi accurate.

# 1
Binance Logo Binance
Valutazione
91% 03 / 2023 Eccellente Cryptofacili.com
Vai a Binance
Criptovalute: 216
Logo Aave Logo Algorand Logo Apecoin Logo Avalanche Logo Axie Infinity Logo Basic Attention Token Logo Bitcoin Logo Bitcoin Cash Logo BNB ADA Cardano logo Logo Chainlink Logo Cosmos Logo Curve DAO Token Logo Decentraland Logo Dogecoin Logo eCash Logo Elrond Logo EOS Logo Ethereum Logo Ethereum Classic Logo Fantom Logo Filecoin Flow Logo FTX Logo Hedera Logo Helium Logo Internet Computer Logo IOTA Logo Klaytn Logo Litecoin Logo Maker Logo Monero Logo NEAR Logo NEO Logo PAX Gold Polkadot Logo Logo Poligon Logo Quant Logo Shiba Inu Logo Solana Logo Stellar Logo Tezos Logo The Graph Logo The Sandbox Logo Theta Network Logo THORChain Logo Tron Logo Uniswap Logo VeChain Logo Waves Logo XRP Logo Zcash Tether USDT Logo Aptos logo Arbitrum logo Mask Network (MASK) Logo Band Protocol (BAND) Logo VeThor Token (VTHO) Logo NKN (NKN) Logo TomoChain (TOMO) Logo Enzyme (MLN) Logo LTO Network (LTO) Logo Komodo (KMD) Logo Alpha Venture DAO (ALPHA) Logo Waltonchain (WTC) Logo BarnBridge Logo Streamr (DATA) Logo
Metodi di pagamento: 6
Logo Mastercard Logo Postepay Logo Sepa Logo Visa Logo Apple Pay Google Pay
Valutazione
91% 03 / 2023 Eccellente Cryptofacili.com
Vai a Binance
Deposito minimo
2 €
Margine massimo
Costi di commissione
0-2%
Sicurezza
Costi di commissione
Usabilità
Monete fisiche
Puoi fare trading di criptovalute con questo provider.
# 2
Crypto.com Logo Crypto.com
Valutazione
73% 03 / 2023 Soddisfacente Cryptofacili.com
Vai a Crypto.com
Criptovalute: 181
Logo Aave Logo Algorand Logo Apecoin Logo Avalanche Logo Axie Infinity Logo Basic Attention Token Logo Bitcoin Logo Bitcoin Cash Logo BNB ADA Cardano logo Logo Chainlink Logo Cosmos Logo Cronos Logo Curve DAO Token Logo Decentraland Logo Dogecoin Logo Elrond Logo EOS Logo Ethereum Logo Ethereum Classic Logo Fantom Logo Filecoin Flow Logo FTX Logo Hedera Logo Helium Logo Internet Computer Logo Klaytn Logo Litecoin Logo Maker Logo NEAR Logo NEO Logo PAX Gold Polkadot Logo Logo Poligon Logo Quant Logo Shiba Inu Logo Solana Logo Stellar Logo Tezos Logo The Graph Logo The Sandbox Logo Theta Network Logo THORChain Logo Tron Logo Uniswap Logo VeChain Logo Waves Logo XRP Band Protocol (BAND) Logo Komodo (KMD) Logo NKN (NKN) Logo Alpha Venture DAO (ALPHA) Logo Arbitrum logo Waltonchain (WTC) Logo Aptos logo Tether USDT Logo VeThor Token (VTHO) Logo Enzyme (MLN) Logo BarnBridge Logo Mask Network (MASK) Logo Gas (GAS) Logo
Metodi di pagamento: 6
Logo Mastercard Logo Postepay Logo Sepa Logo Visa Logo Apple Pay Google Pay
Valutazione
73% 03 / 2023 Soddisfacente Cryptofacili.com
Vai a Crypto.com
Deposito minimo
1 €
Margine massimo
Costi di commissione
0-2,99%
Sicurezza
Costi di commissione
Usabilità
Monete fisiche
Puoi fare trading di criptovalute con questo provider.
# 3
eToro Logo eToro
Valutazione
84% 03 / 2023 Buono Cryptofacili.com
Vai a eToro
Disclaimer: il 68% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Gli investimenti in criptovalute sono offerti da eToro (Europe) Ltd. e la custodia è fornita da eToro Germany GmbH. Il vostro capitale è a rischio.
Criptovalute: 53
Logo Aave Logo Algorand Logo Apecoin Logo Avalanche Logo Axie Infinity Logo Basic Attention Token Logo Bitcoin Logo Bitcoin Cash Logo BNB ADA Cardano logo Logo Chainlink Logo Cosmos Logo Cronos Logo Curve DAO Token Logo Decentraland Logo Dogecoin Logo EOS Logo Ethereum Logo Ethereum Classic Logo Fantom Logo Filecoin Logo FTX Logo Hedera Logo IOTA Logo Litecoin Logo Maker Logo NEO Polkadot Logo Logo Poligon Logo Quant Logo Shiba Inu Logo Solana Logo Stellar Logo Tezos Logo The Graph Logo The Sandbox Logo Theta Network Logo Tron Logo Uniswap Logo XRP Logo Zcash Arbitrum logo
Metodi di pagamento: 5
Logo Mastercard Logo PayPal Logo Postepay Logo Sepa Logo Visa
Disclaimer: il 68% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Gli investimenti in criptovalute sono offerti da eToro (Europe) Ltd. e la custodia è fornita da eToro Germany GmbH. Il vostro capitale è a rischio.
Valutazione
84% 03 / 2023 Buono Cryptofacili.com
Vai a eToro
Disclaimer: il 68% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Gli investimenti in criptovalute sono offerti da eToro (Europe) Ltd. e la custodia è fornita da eToro Germany GmbH. Il vostro capitale è a rischio.
Deposito minimo
50 $
Margine massimo
Costi di commissione
1%
Sicurezza
Costi di commissione
Usabilità
CFD crypto
Puoi fare trading di CFD crypto con questo provider.
Monete fisiche
Puoi fare trading di criptovalute con questo provider.

Uno dei broker crypto migliori, dove fare il trading con i CFD, è eToro.

Per quanto riguarda gli exchange, invece, un po’ meno intuitivi ma molto più completi, Binance è senz’altro il più indicato.

La nostra scelta è stata condizionata dall’analisi di alcuni parametri tra i quali spiccano il numero di utenti, i metodi di pagamento, la facilità nella navigazione, i costi di commissione e le criptovalute supportate.

Guida all’acquisto di ADA

Come si ottiene il prezzo di Cardano

Per conoscere il prezzo di Cardano (ADA) ci si può affidare a siti come Coinmarketcap, che contengono i prezzi di tutte le criptovalute in circolazione.

Oppure, si può analizzare il grafico di Cardano in un qualsiasi exchange, o anche usare strumenti come TradingView.

In tutti i casi sarà possibile vedere sia il grafico Cardano/dollaro sia il grafico Cardano/euro.

È interessante però capire cosa determina i movimenti di prezzo che vediamo sul grafico. Sono tantissimi gli elementi che possono influenzare il prezzo di una moneta, tra cui:

  • ordini long e ordini short, ovvero utenti che puntano al rialzo o al ribasso del token;
  • ammontare di liquidità all’interno dell’order book;
  • presenza di supporti e trendline bullish o bearish;
  • quantità di monete circolanti e total supply;
  • domanda e offerta degli investitori.

Per cercare di fare delle previsioni su Cardano, è possibile analizzare il grafico storico tracciando delle linee sui supporti e su eventuali resistenze.

Di seguito un grafico storico di Cardano (ADA).

Grafico storico Cardano
Il grafico storico di Cardano (fonte: Coinmarketcap)

 

Come possiamo vedere, la salita repentina avuta durante i primi mesi dal lancio ha comportato una discesa fisiologica, dovuta anche all’andamento generale del mercato, che negli ultimi mesi non è così florido.

Tuttavia, alcune previsioni su Cardano sostengono che il valore futuro di questa criptovaluta potrebbe addirittura superare i 5€, stando alle analisi di trader esperti del settore.

Ovviamente, è difficile prevedere il prezzo futuro di un token, soprattutto durante momenti di bear market come quello che stiamo vivendo.

Difatti, spesso è Bitcoin a portare tutto il mercato con sé, e dato che al momento si trova sotto i 19.000$, tutto il resto delle criptovalute ha subito dei forti ribassi, alimentando sentimenti di paura su tutti gli investitori.

In questi casi, mediare il prezzo di acquisto comprando a ribasso può aiutare a recuperare le perdite nei futuri momenti di rialzo.

Le prospettive sulla crescita di Cardano sono buone. Anche se comunque non dobbiamo mai dimenticare che le criptovalute sono sempre soggette ad oscillazioni.

Cos’è Cardano e come funziona

Prima di iniziare a investire su questa criptovaluta, risulta utile saperne qualcosa di più su cos’è Cardano, la sua storia e le sue peculiarità.

Cardano è un progetto all’interno del settore delle criptovalute sviluppato con tecniche classiche della ricerca accademica e scientifica.

Infatti tutta la documentazione tecnica di questo progetto è stata controllata e analizzata in maniera accurata attraverso una tipica tecnica accademica detta peer per review, che ci dà la sicurezza che la blockchain è stata certificata in maniera scientifica.

Parliamo di una piattaforma che fin dall’inizio è stata apprezzata per il fatto di offrire agli utenti tutti i benefici di Ethereum relativamente agli smart contract, e di Bitcoin, per quel che concerne i depositi di valore.

Il suo funzionamento è legato alla modalità con la quale sono gestiti gli smart contract, che servono sia per eliminare le clausole di contratto e sia per diminuire in maniera significativa i costi di transazione.

Una curiosità interessante è legata al nome della piattaforma Cardano, che si dice essere stato scelto pensando allo studioso italiano e omonimo Girolamo Cardano, famoso per essere esperto di calcolo della probabilità.

Ricordiamo però che il nome del token è ADA.

Il suo fondatore è Charles Hoskinson, che è stato anche fondatore di Ethereum. Progettata nel 2015, la blockchain è stata lanciata nel 2017.

Oggi è la più importante piattaforma ad usare come algoritmo di consenso la PoS (Proof of Stake) chiamato Ouroboros.

Cardano

 

Per quanto riguarda il funzionamento, i token non sono estratti tramite un processo di mining.

Molto importante è il ruolo degli slot leader che, all’interno del protocollo, generano blocchi nella blockchain verificando anche le transazioni: chiunque possiede token ADA può diventare slot leader.

Tramite questo meccanismo è possibile risparmiare parte dell’energia che in genere serve per questo tipo di sistema e consente di creare una blockchain efficiente dal punto di vista del risparmio e delle risorse.

Le ultime notizie su Cardano

Guardando l’andamento di Cardano è evidente che ADA passa da momenti di perdita a momenti di recupero.

Dopo il bear market che ha caratterizzato il 2022, ADA dovrà recuperare il terreno perduto. Ci sono molte aspettative sulla roadmap e sugli sviluppi della blockchain.

In ogni caso, questa è una guida e non un consiglio di investimento. Prima di investire, non limitarti a guardare solo i grafici su Cardano: fai le tue ricerche e cerca di essere sempre aggiornato sulle ultime novità relative all’andamento del prezzo di questa piattaforma, seguendo le relative news.

FAQ sull’acquisto di Cardano

In circolazione ci sono 33 miliardi di token ADA su una max supply di 45 miliardi.
Le previsioni di crescita di Cardano sono legate agli aggiornamenti previsti dalla roadmap e all'aumento dei casi d'uso.
Il fondatore di Cardano è Charles Hoskinson, mentre lo sviluppo è guidato dall'organizzazione decentralizzata IOHK.
Perché il progetto è promettente e punta ad essere un'alternativa più efficiente di Ethereum.
ADA è il token di governance della blockchain di Cardano. Può essere usato anche come investimento di breve o lungo periodo.
Cardano funziona tramite algoritmo PoS, per cui non c'è un processo di mining.
Analista

Giornalista ed appassionata di criptovalute, sono nel settore dal 2018. Credo nelle potenzialità della tecnologia blockchain e delle crypto ma mi tengo a distanza dalle meme coin. Mi definisco un essere estremamente razionale.

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *