Previsioni Shiba Inu 2023-2030: il futuro di SHIB

Con l’aiuto di un’analisi di regressione cerchiamo di prevedere i prezzi delle criptovalute in modo fondato. Il metodo di analisi statistica mira a spiegare una variabile dipendente (“regressore”), in questo caso il prezzo di una criptovaluta. A tal fine, sono necessarie una o più variabili indipendenti (“regressori”). Se si conoscono tutti i regressori per l’andamento del prezzo di una criptovaluta, si è trovata la formula universale, per così dire, e si possono prevedere perfettamente i prezzi. Naturalmente, questo non è possibile. Tuttavia, si cerca di trovare il maggior numero possibile di regressori per poter spiegare un regressore nel miglior modo possibile. Il nostro tentativo di una previsione più seria si trova nel grafico sopra questa descrizione.

Suggerimento:

Se vuoi nascondere il grafico di regressione, fai clic sul punto arancione nella legenda.

Cambio
(24 ore)
+0,0%
Cambio
(30 giorni)
+0,0%
Cambio
(1 anno)
+0,0%
Cambio
(periodo del grafico precedente)
+0,0%

Calcolatore degli investimenti


Importo iniziale
Prezzo attuale
Numero di token
Prezzo di vendita

Aumento di
Fai trading ora

Previsioni Shiba Inu: cosa sapere

Per chi è interessato alle meme coin, sarà molto utile conoscere le previsioni su Shiba Inu.

Si tratta di una realtà che ha conquistato in maniera rapida una fetta di mercato e che vuole essere leader del settore, a discapito di Dogecoin.

Parliamo di un progetto particolare, che ha preso quota nei primi mesi del 2021. Il token collegato si chiama SHIB e a primo impatto può essere considerato simile a tanti altri, ma in realtà dispone di elementi collegati tra di loro in un ecosistema, che lo rendono differente dagli altri token “meme”.

Cercheremo di comprendere quelle che sono le previsioni su Shiba Inu per il 2022 e non solo. Guarderemo anche quello che potrebbe succedere nei prossimi anni, mettendo sempre in conto che stiamo parlando di un settore continuamente in evoluzione.

Scenario attuale

C’era grande attesa per il rilascio di Shibarium, il nuovo progetto legato al mondo Shiba Inu basato su un proprio layer, ovvero un’architettura simile ad una blockchain proprietaria (anche se di fatto si continuerà ad appoggiare a Ethereum e in realtà il token coinvolto non è SHIB ma BONE); per il momento non c’è stata l’esplosione di prezzo che molti si aspettavano.

Il concetto è simile a quanto sta facendo Polygon, ovvero una sorta di rete condivisa.

L’andamento di mercato è simile alla maggior parte delle altre criptovalute:  grande ascesa a inizio 2023, successivo importante rintracciamento e di nuovo rialzo anche se contenuto.

Andamento Shiba Inu marzo 2023
Andamento Shiba Inu marzo 2023 (fonte: Tradingview)

Previsioni Shiba Inu 2023

Volendo parlare delle previsioni per il 2023 per Shiba Inu in un’ottica di medio termine, possiamo anche in questo caso riferirci agli analisti del settore delle criptovalute.

Secondo Digital Coin Price nell’anno in corso il prezzo di Shiba Inu oscillerà mese per mese, passando da 0,0000006 dollari a 0,000017 dollari. 

Price Prediction prevede una lenta ma costante risalita fino al prezzo di 0,000013 dollari.

Long Forecast è pessimista ipotizza per Shiba Inu un dimezzamento di valore fino a valere 0,0000034 dollari.

Previsioni Shiba Inu 2024

Nel momento in cui si parla delle previsioni per Shiba Inu del 2024 ci si inoltra su un tempo abbastanza lungo e quindi l’analisi può essere un po’ più complessa, nel senso che gli andamenti possono essere imprevedibili.

Secondo le previsioni degli esperti di Digital Coin Price, SHIB può raggiungere al massimo il prezzo di 0,0000210 dollari.

Meno ottimista Price Prediction che lascia Shiba Inu a 0,000019 dollari.

Per Long Forecast SHIB tornerà a salire dopo il crollo che le attribuisce nel 2023, fino ad un massimo di 0,000005 dollari.

Previsioni Shiba Inu 2025-2030

Ci addentriamo ora nelle previsioni a lungo termine su Shiba Inu. Tutte le analisi possono essere interessanti, ma hanno dei limiti fisiologici. Si parla di un settore, quello delle criptovalute, nel quale possono esserci cambiamenti e imprevisti.

Gli esperti del portale Digital Coin Price hanno ipotizzato che Shiba crescerà di valore, tornano nel 2030 al precedente record di 0,00008 dollari. 

Gli analisti di un altro portale prestigioso e cioè Price Prediction sono più ottimisti e concordano nel ritenere che Shiba possa arrivare 0,0001 dollari nel 2029, restando stabile anche nel 2030.

Long Forecast non si sbilancia oltre il 2027 e lascia SHIB stabile a 0,000007 dollari.

A quanto può arrivare Shiba Inu? La speranza della community e del cosiddetto Shibarmy, è vedere Shiba Inu a 1 centesimo, o ancora, a 1 dollaro.

Ma, come abbiamo visto, anche solo ipotizzare il valore di 1 millesimo di dollaro in questo momento sembra fantascienza.

Shiba Inu coin

L’analisi fondamentale su Shiba Inu

La tradizionale analisi fondamentale serve per prendere in esame i possibili sviluppi dell’ecosistema nonché tutti gli aspetti e le proposte potenzialmente legate all’evoluzione del progetto.

L’analisi fondamentale su SHIB deve tenere conto di cos’è Shiba Inu e dell’ecosistema di riferimento.

Nel momento in cui è stato presentato il suo whitepaper, sono state aggiunte delle funzionalità che erano già state promesse in precedenza.

Quindi le promesse sono state mantenute: un esempio in tal senso è la presentazione di ShibaSwap preannunciata nelle fasi iniziali dell’ecosistema e con grande entusiasmo.

Si parla di una vera e propria piattaforma innovativa nel settore della finanza decentralizzata e che al suo interno può contare su tante innovative funzionalità che sono incentrate su vari comparti come per esempio il settore degli NFT.

Inoltre possiamo dire che sono stati aggiunti vari token, oltre ovviamente allo SHIB, come per esempio Leash che però può contare sul circolante più basso rispetto a Shib.

Molto importante anche la nascita di un altro token, e cioè BONE, che ha un suo valore legato al mondo della DeFi.

Lo scorso anno è stato lanciato anche lo ShibaVerse, il gioco nel metaverso dell’ecosistema di Shiba Inu.

Il 2023 vedrà il lancio del layer2 di Shiba Inu, Shibarium, su cui sono riposte grandi aspettative.

Possiamo parlare in definitiva di funzionalità concrete che danno valore aggiunto, rendendo Shiba Inu molto più che una criptovaluta che deve sfidare i possibili rivali.

L’analisi tecnica

Guardiamo ora il grafico di Shiba Inu.

Osservando il grafico settimanale di lungo periodo salta subito agli occhi un importante supporto in area 0,00000812; per il resto si può dire che l’andamento di SHIB è laterale ormai da mesi.

Un rialzo decisivo potremmo averlo a rottura del livello 0,0000168$ (Linea orizzontale verde), per ora piuttosto lontano.

Analisi tecnica Shiba Inu

 

Il futuro di Shiba Inu secondo gli esperti

Ci sono previsioni su Shiba Inu a 1 euro, 1 dollaro, e anche ad 1 centesimo di dollaro/euro. Le troviamo su Reddit o anche sui canali Telegram ufficiali e non.

Il valore di un euro o un dollaro, però, risulta un prezzo troppo alto per Shiba Inu.

Se per assurdo SHIB raggiungesse la quotazione di 1 euro o 1 dollaro, il suo market cap risulterebbe superiore a Bitcoin di 500 volte. È una circostanza assolutamente difficile.

Dunque, è una buona idea comprare Shiba Inu? Sebbene ci siano diversi aspetti da valutare, le premesse affinché il progetto in futuro faccia ancora parlare di sé ci sono tutte.

Non si può negare che fin dall’inizio Shiba Inu ha avuto molti detrattori ma tanti esperti hanno condiviso opinioni entusiaste.

Molti per esempio hanno sottolineato l’importanza dell’Audit di Certik, tra gli eventi più importanti nel mondo delle criptovalute, che serve a validare e confermare la sicurezza di un progetto crypto.

Ma è anche giusto dire che non tutti sono positivi sul futuro di Shiba Inu perché per esempio Dimitrios Salampasis che detiene la cattedra di Fintech presso la Swinburne University of Technology ha dichiarato testualmente:

“Sono dell’opinione che tutte queste monete di tipo scherzoso scompariranno e lasceranno spazio per l’innovazione reale e le criptovalute che possono servire a casi d’uso appropriati. Il nostro panel è in modo schiacciante su SHIB, con il 73% che afferma che ora è il momento di vendere. Solo il 23% dice che dovresti mantenere il tuo SHIB e solo il 3% pensa che dovresti comprare”.

L’andamento storico di Shiba Inu

Teniamo presente che nel momento in cui si decide di fare qualsiasi tipo di analisi bisogna prendere come punto di partenza tutto quello che ha a che fare con la visione dell’andamento in tempo reale dell’asset.

Questo è l’unico modo per cercare di constatare quelle che sono le variazioni del valore di Shiba Inu nel breve periodo e anche per analizzare i dati storici, perché attraverso questi confronti si può comprendere quello che può accadere in futuro.

Uno dei punti più alti si è raggiunto nel maggio 2021 nel momento in cui si è riscontrato un valore pari a circa 0,00003532 per unità, mentre il massimo storico è stato raggiunto il 28 ottobre 2021 e cioè quando la criptovaluta veniva scambiata a circa 0,0000826.

Shiba Inu grafico storico
Grafico storico di Shiba Inu (fonte: Coinmarketcap)

Quindi, come possiamo vedere anche solo guardando il grafico di Shiba Inu, nel giro di qualche mese c’è stato un aumento graduale e questo potrebbe farci pensare che si tratta di un progetto chi ha bisogno di tempo per crescere in maniera sana, anche per perfezionare tutte le criticità riscontrate e fino ad oggi, ma ovviamente solo il tempo ci darà la giusta risposta.

Conclusioni

In definitiva il futuro di Shiba Inu dipenderà da tanti fattori perché prima di ogni cosa bisognerà capire se questa crypto cresciuta in fretta saprà superare le prove che dovrà affrontare in futuro.

Proprio il suo boom inizialmente ha causato qualche sbavatura su ShibaSwap nella sua iniziale configurazione, oltre che si è notata qualche mancanza tecnica rispetto ad altri progetti.

Molto importante sarà in tal senso la sua community che dovrà affrontare gli speculatori che proveranno ad affondare il prezzo.

Ricorda che questa è una guida e non un consiglio di investimento. Fai attente valutazioni prima di comprare Shiba Inu.

FAQ sull’acquisto di Shiba Inu

Secondo le previsioni, SHIB può tornare a salire ma potrebbe essere necessario attendere il 2030 per rivedere il precedente record storico.
Essendo una meme coin nata solo per contrastare Dogecoin, il futuro di SHIB è legato solo alla forza della community, che al momento si fa sentire.
Al momento è praticamente impossibile: dovrebbe aumentare il suo capitale in modo spropositato, molto più di Bitcoin.
Shiba Inu sta lavorando ad implementare il suo ecosistema: il suo futuro è legato all'uso di questo ecosistema.
Autore

Giornalista ed appassionata di criptovalute, sono nel settore dal 2018. Credo nelle potenzialità della tecnologia blockchain e delle crypto ma mi tengo a distanza dalle meme coin. Mi definisco un essere estremamente razionale.

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shiba Inu Tokenökonomie

Ticker in tempo reale Shiba Inu (SHIB)
Caricamento… SHIB/EUR

Calcolatore degli investimenti


Importo iniziale
Prezzo attuale
Numero di token
Prezzo di vendita

Aumento di
Fai trading ora
Shiba Inu token economy
Nome
Shiba Inu
Ticker
SHIB
Prezzo attuale
Capitalizzazione di mercato
Volume di trading
Quota di mercato delle criptovalute
Massimo storico
Minimo storico
Monete in circolazione
Numero totale di monete
Già in circolazione