Previsioni su SOL, cosa sapere
In questo articolo analizzeremo tutti i possibili scenari futuri della criptovaluta SOL, creata dallo sviluppatore russo Anatoly Yakovenko che ha introdotto il protocollo Proof of History (PoH), con l’intenzione di avere una blockchain più performante.
Quella che segue è un’analisi completa che prende in considerazione tutte le informazioni più importanti ai fini di una valutazione oggettiva, ovvero:
- Panoramica sullo scenario attuale, una istantanea della situazione ad oggi che ci fornisce un riferimento alle successive considerazioni;
- Le previsioni dei maggiori esperti da oggi fino al 2030, uno sguardo al futuro che ci dà importarti indicazioni sulle potenzialità di Solana;
- Analisi fondamentale, per andare a fondo sui pilastri su cui si basa il progetto;
- Analisi tecnica, per valutare quando è più conveniente entrare a mercato;
- Andamento storico, analisi del comportamento passato per meglio cercare di interpretare il futuro.
Iniziamo dal presente.
Scenario attuale
Dopo il momento di panico di fine febbraio in cui c’è stato un’interruzione sulla rete, la situazione sembra tornata “tranquilla” e la cripto è tornata nel suo andamento laterale iniziato a metà gennaio.

In attesa di ulteriori notizie andiamo a vedere le previsioni degli esperti per i prossimi anni.
Previsioni Solana 2023
Le previsioni di prezzo per Solana per il 2023 sono piuttosto ottimistiche.
DigitalCoinPrice prevede che Solana inizierà a recuperare terreno, chiudendo l’anno a poco meno di 30 dollari.
Più contenuto Price Prediction che ipotizza una ripresa modesta: SOL chiuderà il 2023 a circa 17 dollari di valore.
A spegnere gli entusiasmi ci pensa Long Forecast che ipotizza un ulteriore calo del prezzo di Solana: a fine 2023 il token SOL varrà appena 5,70 dollari.
Previsioni Solana 2024
Il 2024 potrebbe essere un anno di stallo per Solana.
Secondo DigitalCoinPrice Solana aprirà l’anno a 29 dollari circa, ma lo chiuderà ad appena 33 dollari, senza un grande guadagno.
Price Prediction ipotizza un allungo che porterà Solana da 13 dollar a 23 dollari con cui chiuderà l’anno.
Infine, Long Forecast prevede una lenta ripresa. Secondo questo portale nel 2024 Solana passera da 5,70 dollari agli 8,18 dollari con cui chiuderà l’anno.
Previsioni Solana 2025-2030
Le previsioni di prezzo di Solana per il 2025 e per il quinquennio successivo sono piuttosto positive.
Digital Coin Price prevede un costante rialzo che porterà SOL a toccare nuovamente i 100 dollari nel 2029, per poi arrivare a 140 dollari nel 2030.
Price Prediction è decisamente più ottimista. Secondo questo portale SOL toccherà di nuovo i 100 dollari nel 2028 e nel 2030 infrangerà i 200 dollari, con punte fino a 232 dollari.
Long Forecast non si lascia travolgere dall’entusiasmo e si limita a ipotizzare un lento rialzo che porterà SOL a valere appena 23 dollari nel 2027 (Long Forecast non va oltre questa data).
Analisi fondamentale su SOL
Cos’è Solana per investitori e trader e quale valore intrinseco ha e potrà avere?
La blockchain di SOL è, per alcuni aspetti, simile a quella di Ethereum; per questo motivo è considerata una sua diretta rivale.
Basata sul protocollo Proof of History, una sorta di prova del passaggio del tempo crittografata, ha come obiettivo quello di permettere di sviluppare dApps (decentralized Applications) senza colli di bottiglia.
Per rendere l’idea, il tempo di validazione di una transazione di Bitcoin è di circa 10 minuti, per Ethereum occorrono poco più di 10 secondi, mentre per Solana sono sufficienti 800 millisecondi.
Un risultato davvero notevole, soprattutto in chiave scalabilità.
Uno strumento indispensabile per una corretta analisi fondamentale è il whitepaper, ovvero il documento in cui si definiscono le peculiarità del progetto.
In questo caso non vi sono contenute particolari informazioni sugli sviluppi futuri del progetto; è tutto incentrato sulle potenzialità della tecnologia.
Ottima la liquidità, con scambi giornalieri che, nei periodi di gloria, vanno ben oltre il milione.
Analisi tecnica su SOL
È veramente impressionante osservare il grafico settimanale di lungo periodo di Solana; l’impennata prima e crollo poi lasciano attoniti anche gli osservatori abituati alle montagne russe delle criptovalute.
Il prezzo di SOL attualmente è racchiuso tra due livelli di prezzo toccati già in passato, quindi piuttosto affidabili come riferimenti per la nostra analisi.
Questo l’andamento dell’ultimo periodo:
Possiamo vedere più chiaramente che si ha un supporto in zona 20$ e una resistenza intorno ai 26$.
L’interruzione della rete aveva fatto si che il prezzo scendesse sotto il supporto ma il tutto è rientrato in pochi giorni e SOL è rientrata nel canale laterale.
Finché la situazione rimane questa si può solo comprare in prossimità del supporto e vendere vicino la resistenza.
Il futuro di Solana secondo gli esperti
“Lies, fraud & bad design” ovvero bugie, frode e pessima progettazione; così Justin Bons, fondatore di Cyber Capital e grande sostenitore di Ethereum, ha definito il progetto Solana.
Forse un messaggio un po’ estremo, ma significativo del fatto che non tutti gli esperti credono alle mirabolanti performance e potenzialità della moneta digitale di Anatoly Yakovenko.
Questo è in gran parte dovuto alle perplessità sulle interruzioni della blockchain, verificatesi troppo spesso nel recente passato.
Da parte dei sostenitori invece sembra molto apprezzata la tecnologia e i progetti collegati come ad esempio gli NFT.
Il CEO di Unocoin Technologies, Sathvik Vishwanathha afferma:
“Solana è la blockchain più veloce al mondo e l’ecosistema in più rapida crescita nel settore delle criptovalute, con migliaia di progetti che coinvolgono DeFi, NFT, Web3 e altro”.
Come abbiamo visto anche con le previsioni fino al 2030, ci sono pareri quindi piuttosto discordanti tra gli esperti di settore.
L’andamento storico di SOL

Solana nasce nel 2017, quindi ci sono circa 5 anni di dati storici a disposizione.
Dal luglio 2021 è iniziato un rialzo che ha come apice l’ATH (All Time High) a 258,93$, fatto segnare il 6 novembre 2021.
Come mostra il grafico di Solana, dal luglio del 2022 è iniziato il calo drastico dovuto ai problemi precedentemente citati.
Se Solana saprà affermarsi come la blockchain degli NFT (e su questo sembra poter contare su alcuni progetti interessanti come Metaplex), e se il primo smartphone di Solana avrà successo sul mercato, è lecito attendersi una ripresa del prezzo di SOL.
Conclusioni
Le due percezioni prevalenti su questo progetto sono due:
- la tecnologia e il Proof of History hanno potenzialità enormi;
- la blockchain di Solana ha mostrato evidenti debolezze (vedi interruzioni della blockchain) e non appare affidabile come dovrebbe.
Alla luce di quanto visto, comprare Solana può essere un investimento profittevole?
Se si riuscirà a rendere il tutto più solido, Solana potrebbe diventare una delle criptovalute più interessanti del futuro.
Viceversa potrebbe risultare un progetto in parte incompiuto con risvolti negativi difficili da “digerire” per gli investitori.
Molto del destino di Solana appare legato anche alle vicissitudini della bancarotta di FTX.
Ricorda che questa è una guida e non un consiglio di investimento.
Fai attente valutazioni prima di investire in SOL.
FAQ sull’acquisto di Solana
- Le previsioni degli esperti indicano range di prezzo tra i 5 e i 200 dollari.
- Solana potrebbe crescere molto; anche perché ci sono progetti collegati quali DeFi, NFT, Web3 molto interessati.
- Perché ha delle potenzialità davvero notevoli, soprattutto se si considerano i prezzi attuali.