Previsioni Binance Coin 2023-2030: il futuro di BNB

Con l’aiuto di un’analisi di regressione cerchiamo di prevedere i prezzi delle criptovalute in modo fondato. Il metodo di analisi statistica mira a spiegare una variabile dipendente (“regressore”), in questo caso il prezzo di una criptovaluta. A tal fine, sono necessarie una o più variabili indipendenti (“regressori”). Se si conoscono tutti i regressori per l’andamento del prezzo di una criptovaluta, si è trovata la formula universale, per così dire, e si possono prevedere perfettamente i prezzi. Naturalmente, questo non è possibile. Tuttavia, si cerca di trovare il maggior numero possibile di regressori per poter spiegare un regressore nel miglior modo possibile. Il nostro tentativo di una previsione più seria si trova nel grafico sopra questa descrizione.

Suggerimento:

Se vuoi nascondere il grafico di regressione, fai clic sul punto arancione nella legenda.

Cambio
(24 ore)
+0,0%
Cambio
(30 giorni)
+0,0%
Cambio
(1 anno)
+0,0%
Cambio
(periodo del grafico precedente)
+0,0%

Previsioni su BNB, cosa sapere

Conviene investire in Binance Coin? Quale sarà il valore di BNB nel prossimo anno? E tra 5 anni? E più avanti ancora?

È assolutamente impossibile rispondere con esattezza a queste domande e fare previsioni su Binance Coin che siano infallibili.

Tuttavia in questo articolo cercheremo di considerare tutti gli elementi più rilevanti per fare le opportune valutazioni.

Dopo aver analizzato lo scenario attuale, le previsioni degli esperti su BNB per i prossimi anni, la situazione dei fondamentali e degli aspetti più tecnici, si avrà a disposizione un quadro esaustivo che permetterà di fare le opportune valutazioni in modo consapevole.

Scenario attuale

A febbraio 2023 la SEC, l’organo di regolamentazione statunitense, ha ordinato l’interruzione di emissione di BUSD, la stablecoin di Binance ancorata al dollaro.

Il CEO di Binance, Changpeng “CZ” Zhao,  è dovuto correre ai ripari per rassicurare gli utenti e affermare che Binance continuerà a supportare BUSD, anche se è previsto lo sviluppo di stablecoin ancorate ad altre valute fiat.

Le parole di Zhao non sono bastate per evitare un importante ribasso di BNB, il token nativo di Binance.

Andamento BNB 2023
Andamento BNB nel corso del 2023 (fonte: Tradingview)

Vediamo ora come alcuni siti specializzati in previsioni interpretano i dati a loro disposizione per i prossimi anni.

Previsioni BNB 2023

Dunque, cosa aspettarsi da BNB nel 2023? Ecco cosa dicono i portali specializzati.

Digital Coin Price è piuttosto ottimista per l’anno prossimo e ipotizza un raddoppio del prezzo. Dopo 12 mesi molto oscillanti, secondo questo portale BNB chiuderà l’anno a 548 dollari.

Più cauto, ma nemmeno troppo Price Prediction, che ipotizza un rialzo di BNB oltre i 400 dollari. Chiuderà l’anno a 415 dollari.

Molto diverse le previsioni su BNB di Long Forecast che fissa a circa 146$ il valore a dicembre 2023, in pratica un dimezzamento rispetto al prezzo di inizio anno.

Previsioni BNB 2024

Le previsioni su BNB per il 2024 vedono DigitalCoinPrice e Price Prediction piuttosto allineati:

  • 614$ per DigitalCoinPrice,
  • 610$ per Price Prediction.

Al contrario, Long Forecast ipotizza una decisa stabilità: BNB aprirà l’anno a 146 dollari e lo chiuderà a 151$.

Previsioni BNB 2025-2030

Ci addentriamo ora nelle previsioni a lungo termine su Binance Coin.

Già le previsioni su BNB per il 2025 attestano livelli ben oltre 800$ per Digital Coin Price e Price Prediction, mentre Long Forecast resta prudente e quota BNB a 335 dollari

Le cose si fanno ancora più interessanti per il 2030 con Price Prediction che ritiene si possa arrivare ad un notevole prezzo medio oltre i 5.000 dollari. 

Digital Coin Price per il 2030 resta più moderato ma ipotizza un ottimo valore: 2.600 dollari.

Chiude Long Forecast che non fa previsioni oltre il 2027 e prezza BNB a 384 dollari.

Analisi fondamentale su BNB

Dopo aver fatto un’ampia carrellata sulle previsioni degli esperti passiamo all’analisi fondamentale di BNB, partendo dalle basi, ovvero su cos’è Binance Coin.

Si tratta della crypto ufficiale dell’ecosistema Binance, attualmente presente e scambiabile nei protocolli ERC20, BEP-2, BEP-20.

Lo scopo principale dell’analisi fondamentale è quello di cercare di capire se un asset è sottovalutato o sopravvalutato.

L’analisi sulle criptovalute si discosta non poco da strumenti finanziari più “tradizionali” come possono essere le azioni o le materie prime.

Quali sono dunque, le, metriche su cui far riferimento per capire la bontà di un investimento?

Su questo tema ci viene in aiuto lo stesso Binance che ritiene importante valutare 3 categorie di parametri:

  • on-chain;
  • relativi al progetto;
  • finanziari.

Parametri on-chain

Si tratta, in sostanza, dell’esame dai dati forniti dalla blockchain.

Tra i più interessanti troviamo il numero di transazioni, il valore di transazione, gli indirizzi attivi, le commissioni pagate, cash rate e fondi in staking

Parametri di progetto

Se si vuole fare un’analisi fondamentale non si può non leggere il whitepaper, una sorta di “business plan” delle criptovalute.

In esso sono contenute informazioni quali tecnologia utilizzata, come avviene la distribuzione, la roadmap futura.

È importante verificare che la versione che si sta leggendo sua sempre l’ultima disponibile.

Anche il team può essere un importante parametro di affidabilità e performance future.

Capita che il fondatore di una crypto poi sia coinvolto anche in altri progetti; questo aumenta la credibilità.

Parametri finanziari

Uno dei principali parametri finanziari è sicuramente la capitalizzazione di mercato, ovvero il numero di pezzi disponibili sul mercato moltiplicato il valore attuale.

Altro fondamentale dato è la liquidità, soprattutto per chi fa trading. Un mercato liquido offrirà probabilmente spread migliori e affidabilità.

La scarsità è stata, già dall’inizio, uno dei punti di forza di Bitcoin e di molte altre monete digitali.

Le strategie per rendere appetibili questi asset sono diverse; può essere importante valutarne la bontà delle stesse.

Considerazioni sull’analisi fondamentale

L’analisi fondamentale può essere un ottimo strumento che può darci un’idea più o meno precisa di quanto sia il “prezzo intrinseco” e confronto con l’attuale valore di mercato.

Ora che sappiamo “se” investire su BNB, vediamo con l’analisi tecnica il “quando”.

Analisi tecnica su BNB

Analizzando il grafico settimanale di BNB, balza subito agli occhi un triplo massimo:

Analisi tecnica BNB

La linea verde orizzontale ci permette di comprendere come 330$ sia un valore che BNB ha cercato più volte di rompere senza riuscirci per ben 3 volte.

In analisi tecnica si verifica spesso che al quarto tentativo di “attacco” ad un livello, c’è la rottura e successivo grande rialzo.

Non rimane che attendere.

L’andamento storico di BNB

Grafico storico di BNB
Grafico storico di BNB (fonte: Coinmarketcap)

Come possiamo notare dal grafico storico, BNB è stata in costante crescita dalla ICO fino a inizio 2021.

Da febbraio a maggio del 2021 c’è stato un incredibile rialzo che ha portato il valore da 40$ a 670$ circa.

Un po’ di montagne russe fino a fine 2021 e poi discesa continua fino ai 250$ circa, il prezzo con cui ha iniziato il 2023.

Il grafico di Binance Coin mostra che BNB segue solo parzialmente l’andamento del mercato.

Ha anticipato la bull run del 2021 toccando il suo picco a maggio (BTC ed ETH lo hanno raggiunto a novembre).  Allo stesso modo, ha saputo contenere le perdite del 2022.

Conclusioni

Al momento chi vuole comprare Binance Coin ha ragione di ritenere di avere davanti un progetto molto solido.

Viste le previsioni, gli sviluppi futuri e l’andamento storico possiamo considerare il valore attuale come “basso”; potrebbe essere un’ottima opportunità di acquisto.

Ricorda che questa è una guida e non un consiglio di investimento. Fai attente valutazioni prima di comprare BNB.

FAQ sull’acquisto di Binance Coin

Secondo alcuni esperti, Binance Coin (BNB) può superare i precedenti record e andare oltre i 2.000 dollari.
Binance Coin (BNB) è il token della Binance Chain (BNB Chain), e può essere usato dentro la blockchain, o su Binance per ottenere vantaggi, ma anche come mezzo di pagamento.
Secondo alcuni portali, nel 2028 BNB potrebbe tagliare il traguardo dei 1.000 dollari.
Secondo alcune previsioni, nel 2025 BNB potrebbe tornare vicino al suo record storico di 690$
La previsione più ottimistica colloca il prezzo di BNB nel 2030 ad oltre 6.000 dollari.
Autore
Content Manager

Giornalista ed appassionata di criptovalute, sono nel settore dal 2018. Credo nelle potenzialità della tecnologia blockchain e delle crypto ma mi tengo a distanza dalle meme coin. Mi definisco un essere estremamente razionale.

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Binance Coin Tokenökonomie

Ticker in tempo reale Binance Coin (BNB)
Caricamento… BNB/EUR
Binance Coin token economy
Nome
Binance Coin
Ticker
BNB
Prezzo attuale
Capitalizzazione di mercato
Volume di trading
Quota di mercato delle criptovalute
Massimo storico
Minimo storico
Monete in circolazione
Numero totale di monete
Già in circolazione