Cosa sapere su Ethereum Classic
Ethereum Classic nasce da una controversia all’interno della comunità di Ethereum dopo che un attacco hacker aveva rubato circa 50 milioni di dollari dalla piattaforma di crowdfunding DAO.
Un corposo aggiornamento del software portò la maggior parte degli utenti a sostenere la “nuova” Ethereum, ovvero ETH, mentre una minoranza ha continuato ad appoggiare il progetto originale, che ha preso il nome di Ethereum Classic mentre il token è noto come ETC.
Cos’è Ethereum Classic e cosa la differenzia da Ethereum?
La prima è rimasta alla tecnologia originale quindi con protocollo Proof-of-Work (PoW) come algoritmo di validazione e ha una governance di tipo decentralizzata; la seconda è passata al Proof of Stake, è meno decentralizzata ma ha una capitalizzazione molto più alta.
ETC è ancora un progetto importante, ma la domanda è: che futuro avrà, visto la volontà dei suoi sostenitori di rimanere ancorati in tutto e per tutto al progetto originale?
In questo articolo cercheremo di analizzare le previsioni su Ethereum Classic andando a valutare le potenzialità future di questa criptovaluta.
Scenario attuale
Ethereum Classic si trova in un momento relativamente “tranquillo” senza notizie che possano scuotere il mercato più di tanto, né variazioni di prezzo repentine che facciano presagire movimenti più decisi.

In questo contesto assumono ancora più importanza le previsioni per Ethereum Classic di siti specializzati come Digitalcoinprice.com, Priceprediction.net e Longforecast.com: vediamole in dettaglio.
Previsioni Ethereum Classic (ETC) 2023
Vale la pena comprare Ethereum Classic nell’anno in corso? Stando a quel che dicono gli esperti, il 2023 potrebbe essere un anno di ripresa.
Digitalcoinprice.com è il portale più ottimista, con una valore medio previsto di 35,41$ per dicembre 2023; sarebbe un incremento di circa il 100% rispetto a inizio anno.
La previsione di Priceprediction.net è meno entusiasmante ma comunque incoraggiante per gli investitori poiché Ethereum Classic avrà un valore di 26,19$ entro la fine dell’anno in corso.
Longforecast.com invece va deciso al ribasso con un valore di 9,49$ a fine anno.
Previsioni Ethereum Classic (ETC) 2024
Il trend non cambia nel corso del 2024.
Infatti sia Digitalcoinprice.com che Priceprediction.net continuano ad alzare le stime, rispettivamente a 45,15$ e 37,69$.
Mentre è ancora più ribassista Longforecast.com che attesta la sua previsione su ETC a soli 5,28$.
Nel prossimo paragrafo entreremo nel dettaglio delle previsioni per Ethereum Classic per il periodo 2025-2030.
Previsioni Ethereum Classic (ETC) 2025-2030
Nel lungo periodo secondo Priceprediction.net Ethereum Classic prenderà il volo fino a raggiungere 361,47$ nel 2030.
Ottime le previsioni su Ethereum Classic per il 2030 anche di Digitalcoinprice.com che riporta ETC a 195,22$.
Longforecast.com non va oltre aprile 2027. Le sue previsioni su Ethereum Classic per il 2025 ipotizzano un ritorno breve a 10 dollari, con una tendenza che resta ribassista e valori che oscilleranno tra i 6 e gli 8 dollari negli anni successivi.
Analisi fondamentale su Ethereum Classic (ETC)
L’analisi fondamentale di ETC deve tener conto dei principi cardine che ha stabilito la sua comunità, ovvero:
- Ethereum Classic deve essere immutabile, le transazioni sulla blockchain non possono essere alterate in nessun modo;
- Deve essere decentralizzata; non ci deve essere nessuna autorità di gestione o controllo;
- Accessibile; chiunque può partecipare alla rete.
Vedremo se in futuro questi pilastri rappresenteranno un limite o un punto di forza.
A livello tecnologico non sono previsti troppi stravolgimenti, proprio perché i sostenitori di ETC vogliono rimanere fedeli al progetto originale.
Si parla più che altro di ottimizzazioni come quella avuta con Thanos di fine 2020.
Per quanto riguarda la concorrenza, beh… potremmo dire spietata! Bitcoin, Ethereum stessa, Litecoin hanno molti punti in comune con Ethereum Classic.
Da questo punto di vista ETC non è messa benissimo. Ciò nonostante, Ethereum Classic è tra le prime 30 criptovalute più capitalizzate.
Analisi tecnica su Ethereum Classic (ETC)
Dal grafico di Ethereum Classic si nota subito che il supporto di lungo termine in zona 13,7$ diventa la base del triangolo con resistenza dinamica; siamo relativamente vicini alla rottura di uno dei livelli e questo potrebbe significare l’inizio di un nuovo trend.
Si può pensare di comprare Ethereum Classic se rompe verso l’alto, vendere o rimanere fuori dal mercato se rompe il supporto.
L’andamento storico di Ethereum Classic (ETC)
Siamo molto lontani dal massimo storico fatto registrare il 6 maggio del 2021 a 167,09$; Ethereum Classic dovrebbe fare una performance del 790% circa per tornare a quei livelli.

Come si può osservare nel grafico di Ethereum Classic, dopo il picco massimo ci sono stati altri quattro grossi movimenti al rialzo ma tutti decrescenti fino ad un livello che si può definire basso a inizio 2023.
Conclusioni
Ethereum Classic è ancora un progetto solido, sostenuto dalla sua comunità che vuole mantenere le sue caratteristiche di immutabilità, decentralizzazione, e accessibilità.
Vedremo se queste peculiarità saranno un punto di forza o se gli investitori punteranno sulla concorrenza.
Questa è una guida e non un consiglio di investimento. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, documentati sul progetto, e segui le community dedicate per prendere decisioni consapevoli in merito ad un eventuale ingresso in Ethereum Classic.
Il mercato crypto è altamente rischioso e volatile. Non investire mai più di quanto sei disposto a perdere.
FAQ sull’acquisto di Ethereum Classic
- Le previsioni degli esperti partono da un minimo di 7,5$ fino ad arrivare ad un massimo di 64,5$.
- È molto ampia la forbice dei prezzi prevista dagli esperti: da un minimo di 7,5$ fino ad arrivare a 361,5$ circa.
- È sempre difficile prevedere dove sarà una criptovaluta tra 5 anni, ma Ethereum Classic è probabilmente uno dei progetti con meno sviluppo tecnologico pianificato.
- Probabilmente sì; a meno che la tecnologia delle concorrenti non renda questo progetto privo di senso.
- Alcuni esperti non solo pensano che raggiungerà i 100 ma li sorpasserà, anche se potrebbero volerci anni.
- Ethereum Classic permette di eseguire smart contract e sviluppare applicazioni decentralizzate.
- Ethereum Classic è rimasta alla tecnologia originale quindi con protocollo Proof-of-Work (PoW) e ha una governance di tipo decentralizzata; Ethereum è passata a Proof of Stake, è meno decentralizzata e ha una capitalizzazione molto più alta.