Previsioni Litecoin 2023-2030: il futuro di LTC

Con l’aiuto di un’analisi di regressione cerchiamo di prevedere i prezzi delle criptovalute in modo fondato. Il metodo di analisi statistica mira a spiegare una variabile dipendente (“regressore”), in questo caso il prezzo di una criptovaluta. A tal fine, sono necessarie una o più variabili indipendenti (“regressori”). Se si conoscono tutti i regressori per l’andamento del prezzo di una criptovaluta, si è trovata la formula universale, per così dire, e si possono prevedere perfettamente i prezzi. Naturalmente, questo non è possibile. Tuttavia, si cerca di trovare il maggior numero possibile di regressori per poter spiegare un regressore nel miglior modo possibile. Il nostro tentativo di una previsione più seria si trova nel grafico sopra questa descrizione.

Suggerimento:

Se vuoi nascondere il grafico di regressione, fai clic sul punto arancione nella legenda.

Cambio
(24 ore)
+0,0%
Cambio
(30 giorni)
+0,0%
Cambio
(1 anno)
+0,0%
Cambio
(periodo del grafico precedente)
+0,0%

Previsioni su Litecoin, cosa sapere

In questo articolo andremo ad approfondire cos’è Litecoin, la “sorella minore” di Bitcoin e una tra le 20 criptovalute più capitalizzate del mercato.

Attualmente ci sono 71 milioni di LTC circolanti su 84 milioni previsti in totale (il quadruplo esatto di Bitcoin).

Dopo una carrellata di previsioni su Litecoin da parte di esperti del settore, vedremo l’analisi fondamentale, l’analisi tecnica e tutto quello che può essere utile per valutare un eventuale investimento.

Come quasi tutte le monete virtuali, anche Litecoin ha subito un crollo non indifferente anche se, come vedremo meglio più avanti, ci sono importanti segnali di ripresa.

Scenario attuale

L’alternativa per eccellenza a Bitcoin (almeno secondo i piani dei fondatori) ancora non sta beneficiando del terzo halving della sua storia previsto per luglio 2023.

Ricordiamo che l’halving è il meccanismo per il quale vengono dimezzati i premi ai miners e che ha come conseguenza la diminuzione dell’offerta di LTC sul mercato.

È un comportamento simile a quanto visto in passato con un ribasso prima di un importante impennata di prezzo.

Andamento Litecoin nel corso del 2022
Andamento Litecoin nel corso del 2022 (fonte: Tradingview)

Confrontiamo ora le valutazioni viste finora con le previsioni di alcuni esperti di settore per il 2023 e gli anni successivi fino al 2030.

Previsioni Litecoin 2023

Le previsioni su Litecoin sono molto discordanti per il 2023.

Infatti, per DigitalCoinPrice potremmo avere una LTC al doppio del prezzo di inizio anno, ovvero ad un interessante 158$.

Più conservativo, ma comunque rialzista, Price Prediction attesta il valore finale di Litecoin per il 2023 a 128$.

Molto più pessimista Long Forecast che vede una discesa notevole fino a 50$.

È importante far notare che questo è l’anno in cui dovrebbe andare in porto un nuovo halving, ovvero il dimezzamento dei premi riconosciuti ai miner e minore offerta di monete sul mercato.

Previsioni Litecoin 2024

Ad aprile 2024 è previsto un nuovo halving di Bitcoin.

Analogamente a Litecoin, significa che la disponibilità della regina delle criptovalute sarà molto minore e quindi si presume un aumento del prezzo come accadde del 2020, anno in cui iniziò la bull run che tutti conosciamo.

Litecoin è abbastanza correlata a BTC e quindi potrebbe (il condizionale è d’obbligo) avere una nuova spinta rialzista.

Tuttavia DigitalCoinPrice resta conservativo e porta LTC “solo” a sfiorare i 190 dollari per poi chiudere l’anno a 169 dollari.

Ottima anche la previsione di Price Prediction che ipotizza per Litecoin un prezzo al rialzo fino a 185 dollari. 

Non cambia opinione Long Forecast. Secondo questo portale il 2024 di LTC sarà stabile con apertura a 54 dollari e chiusura a 50 dollari. In mezzo, un affondo fino a 37 dollari.

Previsioni Litecoin 2025-2030

Fare previsioni di Litecoin di lungo periodo, ed arrivare fino al quinquennio 2025-2030 può essere un azzardo, soprattutto in una realtà “movimentata” come quella delle monete virtuali.

Detto questo, i prezzi che si aspettano gli esperti per il futuro sembrano davvero allettanti.

DigitalCoinPrice ipotizza una salita costante ma lenta: ci vorrà il 2029 per vedere LTC toccare nuovi record storici e tagliare il traguardo dei 500 dollari. Nel 2030 varrà 786 dollari.

Price prediction è decisamente più ottimista e porta LTC a 500 dollari già nel 2027. Nel 2029 toccherà i 1.000 dollari e nel 2030 supererà i 1600 dollari.

Long Forecast non fa previsioni oltre il 2027 e lo fa in modo molto pessimista: 70$ il prezzo stimato nel 2030.

Analisi fondamentale su Litecoin

L’analisi fondamentale prevede di conoscere la natura di Litecoin.

Nel whitepaper di Litecoin si legge

“We wanted to make a coin that is silver to Bitcoin’s gold”

(volevamo creare una moneta che rappresentasse l’argento laddove il Bitcoin rappresenta l’oro).

Ecco cos’è Litecoin: un progetto con l’idea di creare una valida e più performante alternativa a BTC.

A livello di blockchain è capace di gestire volumi più alti rispetto a Bitcoin e tempi di validazione più brevi.

L’algoritmo di validazione è la Proof of Work.

Come detto anche in precedenza, alla fine saranno generati 84 milioni di LTC, il quadruplo esatto rispetto a Bitcoin.

Questa supply limitata è un punto a favore di Litecoin, proprio come lo è per Bitcoin, rispetto al suo futuro.

Analisi tecnica su Litecoin

La fascia in basso di colore violetto è la rappresentazione grafica che ci fornisce RSI (Relative Strength Index), un importante indicatore che ci mostra se siamo in ipervenduto o in ipercomprato.

Sia il grafico del prezzo che l’RSI ci stanno dicendo che siamo ad un livello di prezzo basso e questo potrebbe rappresentare un’ottima opportunità, proprio in vista dell’halving previsto per luglio 2023 che dovrebbe portare ad un rialzo importante.

Analisi tecnica Litecoin

L’andamento storico di Litecoin

Grafico storico Litecoin
Il grafico storico di Litecoin (fonte: Coinmarketcap)

Ad una prima occhiata sull’andamento storico di Litecoin, si evince subito che attualmente il prezzo si possa definire “basso”.

Sicuramente è molto lontano dai massimi fatti registrare a maggio 2021 dove il prezzo ha superato i 400$.

Come mostra il grafico di Litecoin, incuriosisce che a due periodi bullish siano seguiti periodi bearish.

Secondo gli analisti sono da legarsi agli halving. Litecoin ha avuto un primo halving nel 2015 e un altro nel 2019. In entrambi i casi a questi eventi è seguita una repentina ascesa del prezzo.

È per questo che l’halving del 2023 è atteso con trepidazione per chi intende comprare Litecoin o ci ha già investito su: la speranza è che possa portare ad un repentino aumento del valore di LTC. 

Conclusioni

Litecoin potrebbe rappresentare un ottimo investimento qualora tutto il comparto delle criptovalute riprendesse la sua corsa, Bitcoin in primis.

Sarà interessante sarà osservare gli sviluppi nei prossimi mesi che culmineranno nell’halving nel 2023.

Ricorda che questa è una guida e non un consiglio di investimento. Fai attente valutazioni prima di investire in LTC.

FAQ sull’acquisto di Litecoin

Litecoin è un progetto Open Source che utilizza l’algoritmo di validazione Proof of Work. Nasce come alternativa a Bitcoin.
LTC nasce nel 2011 per merito di Charlie Lee, un ex sviluppatore di Google.
Si può investire in Litecoin tramite i migliori exchange di crypto o i migliori broker crypto, comprando LTC o speculando sui CFD che replicano l'andamento della crypto.
Autore
Content Manager

Giornalista ed appassionata di criptovalute, sono nel settore dal 2018. Credo nelle potenzialità della tecnologia blockchain e delle crypto ma mi tengo a distanza dalle meme coin. Mi definisco un essere estremamente razionale.

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litecoin Tokenökonomie

Ticker in tempo reale Litecoin (LTC)
Caricamento… LTC/EUR
Litecoin token economy
Nome
Litecoin
Ticker
LTC
Prezzo attuale
Capitalizzazione di mercato
Volume di trading
Quota di mercato delle criptovalute
Massimo storico
Minimo storico
Monete in circolazione
Numero totale di monete
Già in circolazione