Previsioni Terra Classic 2023-2030: il futuro di LUNC

Con l’aiuto di un’analisi di regressione cerchiamo di prevedere i prezzi delle criptovalute in modo fondato. Il metodo di analisi statistica mira a spiegare una variabile dipendente (“regressore”), in questo caso il prezzo di una criptovaluta. A tal fine, sono necessarie una o più variabili indipendenti (“regressori”). Se si conoscono tutti i regressori per l’andamento del prezzo di una criptovaluta, si è trovata la formula universale, per così dire, e si possono prevedere perfettamente i prezzi. Naturalmente, questo non è possibile. Tuttavia, si cerca di trovare il maggior numero possibile di regressori per poter spiegare un regressore nel miglior modo possibile. Il nostro tentativo di una previsione più seria si trova nel grafico sopra questa descrizione.

Suggerimento:

Se vuoi nascondere il grafico di regressione, fai clic sul punto arancione nella legenda.

Cambio
(24 ore)
+0,0%
Cambio
(30 giorni)
+0,0%
Cambio
(1 anno)
+0,0%
Cambio
(periodo del grafico precedente)
+0,0%

Calcolatore degli investimenti


Importo iniziale
Prezzo attuale
Numero di token
Prezzo di vendita

Aumento di
Fai trading ora

Previsioni su LUNC, cosa sapere

Terra doveva essere una crypto di nuova generazione, che puntava alla stabilità dei prezzi dei mercati finanziari fiat, mantenendo le caratteristiche del suo genere, quindi la sicurezza, la privacy e la velocità. Un progetto ambito, tanto chiacchierato quanto promettente.

Lanciato nel 2018 e implementato nel 2019, si presentava con un alto potenziale. Una combinazione tra la migliore tecnologia di blockchain, con la piattaforma stablecoin e la possibilità di transazioni rapide e convenienti tramite la sua stablecoin UST.

Ma proprio il crollo dell’UST e le successive indagini legali e penali che ne sono derivate, hanno portato all’azzeramento del valore di questa criptovaluta che  ha cambiato nome in Terra Classic (LUNC).

È da qui che parte una nuova storia e un nuovo futuro: vediamo le previsioni su Terra Classic. 

Riuscirà Terra Classic a riemergere e creare nuovi massimi? Scopriamolo.

Scenario attuale

Prima di iniziare, chiariamo cos’è Terra Classic: si tratta dell’ex crypto Terra (LUNA), crollata nel maggio 2022 e che ha subito un rebranding in Terra Classic.

Non è da confondersi con l’attuale Terra (LUNA), una nuova blockchain nata per volere della community a seguito di quel disastro.

Se stai cercando le previsioni su Terra (LUNA), la cosiddetta “versione 2.0”, ti rimandiamo alla pagina dedicata.

A febbraio 2023, Terra Classic viene scambiato a 0,000185 $ circa e nonostante il crollo, si aggira ancora nei pressi della 50° posizione tra le criptovalute a maggiore capitalizzazione di mercato.

Andamento Luna Classic gennaio 2023
Andamento Luna Classic gennaio 2023 (fonte: Tradingview)

Come tutto il comparto, anche LUNC ad inizio 2023 ha fatto registrare un incremento percentuale di tutto rispetto: oltre il 30%.

Quale futuro potrà avere questa cripto dopo le montagne russe che l’hanno portata dal record storico ad aprile 2022 a 120 dollari a valere praticamente zero nel maggio successivo?

Vediamo cosa prevedono i maggiori esperti.

Terra Classic (LUNC), previsioni 2023

Un leggero aumento di valore è in arrivo, secondo le previsioni su Luna Classic nel 2023.

Secondo Digital Coin Price Terra Luna Classic può raddoppiare di valore e toccare 0,00028 dollari nel mese di dicembre.

Più ottimista Price Prediction che prevede per Terra Classic un aumento fino a 0,00034 dollari. 

Previsione simile per Coinpedia che porta Terra Classic a 0,000314 dollari. 

Terra Classic (LUNC), previsioni 2024

Per il 2024 le previsioni su Luna Classic sono contrastanti

Secondo Digital Coin Price LUNC può arrivare ad un prezzo massimo di 0,00040 dollari, ma chiuderà l’anno in lieve calo a 0,00038 dollari. 

È più contenuto Price Prediction, che stima un valore di 0,00039 dollari per questa criptovaluta.

Coinpedia prevede invece che nel 2024 Terra Luna Classic possa arrivare a valere fino a 0,00048 dollari.

Terra Classic (LUNC) previsioni 2025-2030

Arriverà Luna Classic a 1 dollaro? No, ma chissà che non possa arrivarci in 20 anni.

In ogni caso, bisogna aspettare il 2030, secondo alcune previsioni su Terra Classic, per una significativa rimonta.

Passano gli anni e LUNC dovrebbe solo che migliorare, stando alle stime degli analisti.

Ci si aspetta anche che la criptovaluta subisca un significativo token burn e che riducendo la supply ne cresca il valore.

Digital Coin Price è cauto e prevede un aumento a piccoli passi della cripto Terra Classic: con un inizio, nel 2025, a un prezzo minimo di 0,000465 $, fino ad arrivare nel 2029 a tagliare l’ambito traguardo di 1 millesimo di dollaro. Nel 2030 varrà 0,00165 dollari.

Stime simili per Price Prediction, che porta LUNC a valere 0,001 dollari già nel 2027. Nel 2030, secondo questo portale, Terra Classic varrà ben 4 millesimi di dollaro.

Anche Coinpedia è ottimista, e prevede una salita costante: LUNC arriverà a 1 millesimo nel 2028 e arriverà a 0,002 dollari nel 2030.

Analisi fondamentale su LUNC

Per stabilire se sia il caso o meno di comprare Terra Classic, ci vengono in aiuto l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica. 

L’analisi fondamentale approfondisce la natura stessa del progetto.

L’utilità e la scalabilità sono due fattori che permetteranno o meno a Terra Classic di tornare a dei valori importanti.

Ma su tutto questo pesa una supply spropositata che si è generata quando il progetto è collassato.

Con il burning dei token LUNC in corso e una contenuta offerta circolante, Luna Classic potrebbe tornare a cavalcare le vette dei mercati delle criptovalute.

Tuttavia, le indagini in corso sul crollo di UST (Terra USD, la stablecoin della blockchain di Terra che con il depeg ha fatto crollare il sistema) potrebbe posticipare il rialzo dei prezzi.

Il punto forte è invece la scalabilità. Terra Classic punta a dare la facilità d’accesso della DeFi nel mondo reale. Offre transazioni istantanee a un costo irrisorio.

I suoi progetti aiutano a migliorare il sistema, infatti, Terra ha un tempo di blocco breve e consente un numero limite di validatori che gli permette una vasta scalabilità.

Analisi tecnica su LUNC

Per fare analisi tecnica occorre servirsi di software o siti specializzati come TradingView.com che mettono a disposizione strumenti avanzati per lo studio dei grafici.

Lo stesso fanno i migliori broker crypto e i migliori exchange di criptovalute.

Per quanto riguarda LUNC, a fine 2021 – inizio 2022, come si può notare sul grafico, si era formato un evidente 1-2-3 ribassista.

Analisi tecnica Terra Classic

Questo pattern di analisi tecnica è uno dei più usati dai trader professionisti e sicuramente uno dei più affidabili.

Nel maggio del 2022 se ne completava un altro simile e un trader attento poteva chiudere tutte le posizioni già in area 68$ circa.

Sarebbe stata ugualmente una perdita importante ma non catastrofica come è successo a molti che si sono ritrovati con una moneta digitale con valore prossimo allo zero.

Analizzando il dettaglio di inizio 2023 possiamo notare un supporto dinamico non proprio solidissimo, in quanto già violato una volta il 30 gennaio 2023.

Analisi tecnica Luna Classic gennaio 2023

LUNC rimane una criptovaluta con fondamentali ancora troppo fragili che potrebbe comunque dare grosse soddisfazioni ai trader più esperti.

L’andamento storico di Terra Classic

Il 28 maggio 2022, al momento del rebranding da Terra a Terra Classic, il nuovo LUNC valeva 0,1 millesimo di dollari.

Come mostra il grafico di Terra Classic, la criptovaluta aveva perso il 100% dal massimo storico di aprile 2022, dove aveva raggiunto i 120 dollari.

Terra Luna Classic grafico storico
Grafico storico di Terra Luna Classic (fonte: Coinmarketcap)

Anche se è decisamente cresciuto da quella data, il suo prezzo resta lontanissimo dal valere almeno 1 millesimo e tantomeno 1 centesimo di dollaro.

Oggi, infatti, si assesta sugli 0,0001  dollaro, ovvero un +900% dai minimi di fine maggio.

Anche se il prezzo non è certamente alto, LUNC mantiene una capitalizzazione di mercato teorica superiore che la colloca nei posti alti della classifica dei mercati crypto.

In realtà, il calcolo non è completo ma tiene conto solo della total supply e non della reale circulating supply, in quanto la maggioranza dei token di LUNC sono bloccati.

Conclusioni

Terra Classic nasce da un tracollo. Già solo per questo, ha tutti i buoni propositi di ricostruire al meglio il suo progetto, con una continua spinta verso l’innovazione con strumenti all’avanguardia e tecnologici.

Nonostante le recenti battute d’arresto e l’estrema volatilità che caratterizza il settore che, se da una parte stimola alcuni utenti e trader, dall’altra può spaventare i nuovi investitori e quelli del breve periodo,Terra Classic ha l’intenzione di continuare a farsi strada nella nicchia di applicazioni decentralizzate e davanti a sé ha delle possibilità al rialzo.

Si prevede, infatti, che LUNC aumenterà di valore con il tempo, ma il mercato delle criptovalute è imprevedibile.

Inoltre, il mandato d’arresto contro Do Kwon, il fondatore di Terra, non è un buon segnale, anche se Terra Classic è gestito dalla comunità, che però a sua volta non ha chiaro chi abbia la vera leadership.

Ricorda che questa è una guida e non un consiglio di investimento.

Prima di investire in LUNC è bene studiare il progetto, a cosa stanno lavorando i developer, ed è importante restare sempre aggiornato sull’andamento del mercato e sulle ultime news relative al settore.

FAQ sull’acquisto di Terra Classic

Il prezzo di Terra Classic è altamente volatile. Ha perso il 100% dal suo valore storico di aprile 2022.
Sugli exchange di criptovalute, scegliendo tra quelli che hanno Terra Classic, ad esempio, Binance.
Si prevede che il prezzo di LUNC alla fine del 2023 possa raddoppiare e raggiungere 0,0002 dollari.
Secondo il prezzo di previsione e l'analisi tecnica, nel 2024 il prezzo LUNC potrebbe superare 0,0003$.
Secondo gli esperti LUNC potrebbe aumentare di valore fino a raggiungere nei prossimi anni il valore di 0,001 dollari.
In termini di prezzo, di struttura e di progetto in essere, Terra Classic si prospetta con un futuro dal forte potenziale, anche se lontano dai fasti precedenti il crollo.

Credi nel futuro di LUNC?

Autore

Giornalista ed appassionata di criptovalute, sono nel settore dal 2018. Credo nelle potenzialità della tecnologia blockchain e delle crypto ma mi tengo a distanza dalle meme coin. Mi definisco un essere estremamente razionale.

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sempre aggiornato sul mondo della blockchain.

Iscriviti alla nostra newsletter mensile. Garantita gratuitamente e senza spam!

Terra Classic Tokenökonomie

Ticker in tempo reale Terra Classic (LUNC)
Caricamento… LUNC/EUR

Calcolatore degli investimenti


Importo iniziale
Prezzo attuale
Numero di token
Prezzo di vendita

Aumento di
Fai trading ora
Terra Classic token economy
Nome
Terra Classic
Ticker
LUNC
Prezzo attuale
Capitalizzazione di mercato
Volume di trading
Quota di mercato delle criptovalute
Massimo storico
Minimo storico
Monete in circolazione
Numero totale di monete
Già in circolazione